Appello/invito per “La Sagra delle Sagre” 2023

Appello/invito per “La Sagra delle Sagre” 2023
Appello al cuore
degli irpini e dei santangiolesi !
So che questa nostra manifestazione, giunta ormai alla XXI edizione, piace a tanti, a tantissimi, cittadini di questa terra d’Irpinia, a tanti nostri conterranei residenti per motivi di lavoro in tutta Italia, ai camperisti, agli appassionati del turismo minore ed agli amanti dell’enogastronomia delle zone interne.
È a tutti nota la ricaduta economica dell’evento sulla nostra comunità di Sant’Angelo dei Lombardi e sull’intera zona dell’Alta Irpinia.
Una maggiore e buona visibilità del nostro territorio, la promozione dei prodotti tipici, la valorizzazione della nostra cultura, delle nostre tradizioni popolari enogastronomiche, musicali, artigianali, dei nostri siti storici, culturali ed ambientali, è una buona opportunità, una occasione sa non perdere, per la promozione economica e sociale, maggiormente in questo periodo di crisi.
Considerato che, al momento, così come già da molti anni, nessun ente ha assicurato la concessione di contributi economici diretti alla nostra manifestazione, e che la nostra Pro Loco non essendo ente o soggetto giuridico non può partecipare a finanziamenti europei, quindi alla luce di carenze di risorse economiche si è reso necessario un contenimento delle spese pubblicitarie, di promozione ed organizzative, pertanto invito tutti i lettori di questo messaggio, quanti hanno avuto modo di apprezzare e conoscere l’originalità e l’autenticità della nostra manifestazione, di sentirsi una sorta di Ambasciatori in Italia e nel Mondo, della ” Rassegna Interregionale dei Prodotti Tipici, Enogastronomia, Artigianato,Cultura, Folklore e Turismo XXI edizione ” e di inviare l’invito a tutti i conoscenti, amici, appassionati e familiari ad intervenire alla – La Sagra delle Sagre, in programma venerdi 10, Sabato 11 e domenica 12 novembre p.v. nel Centro Storico di Sant’Angelo dei Lombardi.
Ai Santangiolesi, ai cittadini dell’Alta Irpinia, che vivono fuori, l’invito e l’appello: “tornate a casa, a riscoprire il piacere e la gioia dello stare insieme, l’orgoglio dell’appartenenza!
Cari amici, sentitevi promotori attivi dell’evento ed ambasciatori de “La Sagra delle Sagre”.
Anzi, ancora di più, come figli di questa terra, che invitano quanti conoscono, a venire a scoprire gli odori, i profumi, i saperi ed i sapori della terra d’Irpinia, a scoprire i vicoli, le piazzette, gli slarghi, i viottoli di campagna, i casolari che trasudano di storie di emigrazioni, di speranze e di riscatto, le fontane, i pozzi, le sorgenti, i panorami, l’ambiente, il territorio; insomma a scoprire questa meravigliosa terra d’Irpinia, dove regna ancora, nonostante tutto il calore ed il valore di una unica umanità!”
Aiutateci a promuoverla!
Vi aspettiamo!!!
Tony Lucido