Alla scoperta della Via Francigena e del Regio Tratturo

Via Francigena

Alla scoperta della Via Francigena e del Regio Tratturo: escursione tra Katundi e Greci.

Un viaggio tra storia, natura e cultura attende gli escursionisti domenica 4 maggio 2025, lungo i sentieri della Via Francigena e del Regio Tratturo. L’evento, organizzato dall’Intersezionale Culturale CAI Castellammare di Stabia e dalla sottosezione CAI Nusco, offre un’opportunità imperdibile per esplorare il territorio e conoscere le sue radici.

La giornata inizierà con il raduno alle ore 09:00 presso Contrada Tre Fontane, punto di partenza dell’escursione. Alle 09:30, i partecipanti si incammineranno lungo il percorso, immergendosi nella bellezza paesaggistica e nella storia che caratterizza questi antichi tracciati.

L’arrivo a Greci, previsto per le 11:00, sarà l’occasione per scoprire i tesori architettonici e culturali del borgo, con visite guidate a:

Palazzo Caccese, con la sua affascinante storia nobiliare.
Palazzo Lusi, un esempio di architettura locale.
Chiesa di San Bartolomeo, luogo di culto e arte.

Le Kalive, abitazioni tipiche della comunità Arbëreshë, simbolo della tradizione albanese ancora viva nel territorio.

Alle 14:00, con la fine dell’escursione, i partecipanti potranno condividere un momento conviviale, gustando piatti tipici e approfondendo le tradizioni del luogo.

L’evento sarà guidato dai direttori Andrea Rossi, Raffaele Luise e Giovanni Rosato, esperti del territorio che accompagneranno i camminatori lungo il percorso. Un’occasione per vivere un’esperienza immersiva nella natura e nella cultura, riscoprendo antiche vie di comunicazione e incontrando l’anima autentica di Greci.

Marika Remondelli