Grottaminarda polemiche e chiarimenti sulla nascita del gruppo consiliare “Scelta popolare”
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, tenutosi il 29 aprile 2025, la consigliera Petrillo Doralda Quinta Yoraima ha annunciato la costituzione di un nuovo gruppo consiliare insieme ai consiglieri Bruno Michelangelo e De Luca Edoardo. Tuttavia, la comunicazione ha sollevato interrogativi e critiche da parte dell’attuale maggioranza, che ha ritenuto necessario chiarire la dinamica politica degli ultimi mesi.
Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, l’amministrazione guidata dal sindaco Marcantonio Spera precisa che la scelta di azzerare la Giunta è stata motivata da “divergenze e contrasti idonei a incidere sul rapporto fiduciario indispensabile per operare in armonia”. A seguito di questa decisione, i tre ex assessori hanno impugnato i provvedimenti sindacali presso il TAR, il quale ha respinto il ricorso giudicandolo “manifestamente infondato”con sentenza del 4 aprile 2025. Il comunicato sottolinea che il nuovo gruppo consiliare ha interrotto il silenzio solo dopo la pronuncia del tribunale, sollevando accuse ritenute dalla maggioranza “inesatte e finanche gravi”. Il sindaco afferma inoltre di aver convocato tutti i consiglieri per una verifica politico-programmatica prima della revoca degli incarichi, ma i tre interessati avrebbero “disertato l’incontro, comunicando il proprio rifiuto a partecipare agli incontri”.
Inoltre, viene evidenziata la loro assenza nelle sedute consiliari del 5 e 25 febbraio 2025, nonostante fossero state convocate regolarmente per deliberare su argomenti cruciali, come la variazione al Documento Unico di Programmazione e la nomina del nuovo Revisore dei Conti.
Una delle critiche più forti da parte della maggioranza riguarda l’accusa rivolta alla capogruppo consiliare Franca Iacoviello, descritta nel comunicato di “Scelta popolare” con il termine “violentemente”, un’espressione giudicata “ai limiti della denuncia”, priva di fondamento e assolutamente inaccettabile.
In conclusione, il sindaco Marcantonio Spera ribadisce che la compagine di maggioranza “porterà avanti il programma politico con tutti coloro i quali hanno l’esclusivo interesse per la comunità”, garantendo il rispetto degli impegni presi e il controllo degli organi competenti.
Intanto i tre facenti parte di “Scelta Popolare” avranno modo e tempo per rispondere al comunicato diffuso da “La Rinascita”.
Marika Remondelli