Leone XIV: le prime parole del nuovo Papa e la reazione dell’Irpinia e della Campania
L’elezione di Leone XIV ha segnato un momento storico per la Chiesa cattolica. Il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ha scelto di aprire il suo pontificato con un messaggio di pace e inclusione, pronunciando per ben dieci volte la parola “pace” nel suo primo discorso dalla loggia delle benedizioni a Piazza San Pietro. La sua frase inaugurale, “La pace sia con tutti voi”, ha chiarito subito la direzione del suo pontificato, improntata al dialogo e alla fratellanza.
In Campania, e in particolare in Irpinia, la sua elezione ha suscitato grande interesse, anche perché il 7 settembre 2024, quando era ancora Cardinale, Prevost ha visitato Montoro in occasione dell’Anno Giubilare Nicoliano. La comunità locale lo ha accolto con calore, ricordando il suo impegno pastorale e la sua vicinanza ai fedeli. Nel suo primo messaggio da Papa, ha citato la Madonna di Pompei, un riferimento che ha profondamente emozionato i fedeli campani, da sempre legati a questa figura spirituale. Le sue parole hanno rafforzato il legame tra la Chiesa e le comunità locali, che ora guardano con fiducia ai primi passi di Leone XIV.
La sua figura, primo Papa nordamericano nella storia della Chiesa, porta con sé un bagaglio di esperienze missionarie e una visione aperta al mondo. La Campania, terra di profonda tradizione cattolica, osserva con attenzione il nuovo pontificato, sperando in un cammino che possa valorizzare il dialogo e la vicinanza ai fedeli.