Gesualdo, Stefania Coppola presenta il suo libro di poesie
Gesualdo si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo, che mette sotto i riflettori la figura emergente della poesia contemporanea: Stefania Coppola. Dopo aver conquistato il pubblico e la critica durante le sue recenti presentazioni ad Andretta e San Sossio Baronia, l’autrice si appresta a presentare ufficialmente il suo ultimo lavoro letterario, intitolato “È arrivata la poesia”. Questa raccolta di poesie, pubblicata dall’editore indipendente Controluna Edizioni, rappresenta un importante punto di riferimento nel panorama letterario dedicato ai poeti emergenti e alle voci nuove che desiderano affermarsi nel mondo della poesia. Controluna Edizioni si distingue nel panorama editoriale per il suo impegno nel promuovere la poesia di esordienti, offrendo loro uno spazio libero da pressioni commerciali e ideologico-burocratiche, creando così un vero e proprio punto di incontro tra talenti e lettori alla ricerca di voci autentiche e innovative. La pubblicazione di Coppola si inserisce perfettamente in questa filosofia, fungendo da catalizzatore per la scoperta e la valorizzazione di nuovi linguaggi poetici.
Un amore grande per la poesia come la stessa autrice dichiara: “La poesia germina nell’incontro e si fa carne quando ci si sa tenere!”
Poi l’autrice manda un ringraziamento alla sua ex maestra
“Grazie, maestra Agnese de Rosa, sorella della mia terra, per aver compreso il battito del mio cuore di poeta, per averlo onorato con la tua arte che sa di cure antiche”
L’evento di presentazione si terrà domenica 18 maggio alle ore 18:00 nel suggestivo scenario del Castello di Gesualdo, uno dei simboli più rappresentativi della storia e dell’architettura irpina. Questa location, con le sue atmosfere suggestive e il suo patrimonio culturale, offrirà un contesto ideale per un momento di incontro e riflessione sulla poesia come forma di espressione universale e senza tempo. L’organizzazione dell’evento, curata dal Comune di Gesualdo in collaborazione con l’Istituto di Studi Gesualdiani, testimonia l’importanza di promuovere la cultura locale attraverso iniziative che valorizzano le eccellenze artistiche e letterarie del territorio.
La serata promette di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di poesia, letteratura e cultura contemporanea. Oltre alla lettura di alcune poesie dal volume, Stefania Coppola dialogherà con il poeta e critico Nicola Prebenna, figura di spicco nel panorama culturale irpino, noto per la sua capacità di analizzare e interpretare i testi poetici con sensibilità e profondità. La discussione tra i due autori offrirà agli spettatori spunti di riflessione sul ruolo della poesia nel contesto sociale e culturale attuale, sulla sua capacità di emozionare, di far riflettere e di contribuire alla crescita personale e collettiva.
La manifestazione si inserisce in un più ampio progetto di promozione culturale che mira a portare la poesia nei luoghi simbolo dell’Irpinia, con l’obiettivo di avvicinare un pubblico sempre più vasto alla bellezza e alla potenza del linguaggio poetico. Attraverso queste iniziative, si desidera stimolare il dialogo tra generazioni e culture diverse, riscoprendo il valore della parola scritta come strumento di identità, memoria e rivoluzione.
L’appuntamento è aperto a tutti, senza necessità di prenotazione, e rappresenta un’opportunità unica per ascoltare, condividere e celebrare la poesia come veicolo di emozioni e conoscenza. Un’occasione da non perdere per chi desidera immergersi in un mondo di parole e immagini, lasciandosi trasportare dalla forza evocativa di una poesia che, come suggerisce il titolo del volume, ha ormai “arrivato” a cambiare il nostro modo di vedere e sentire il mondo.