Scioglimento della Riserva CIAD: Prorogata al 12 maggio alle ore 20

Scioglimento della Riserva CIAD: Prorogata al 12 maggio alle ore 20

È arrivata una comunicazione molto attesa dal personale ATA riguardante la certificazione delle competenze informatiche (CIAD). La Direzione generale per il personale scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato ufficialmente la proroga del termine per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva, che potrà essere effettuata fino alle ore 20:00 di lunedì 12 maggio. L’estensione riguarda specificamente coloro che hanno conseguito la certificazione CIAD entro il 30 aprile e che devono ancora aggiornare la propria posizione tramite il portale “Istanze Online” (POLIS). Questa proroga consente agli interessati di completare la procedura di scioglimento della riserva, che permette di consolidare il punteggio e di essere inseriti nelle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale ATA. La comunicazione, diffusa nella serata di venerdì 9 maggio, evidenzia come la decisione sia stata presa anche in risposta alle numerose richieste di proroga avanzate dalla CISL Scuola, al fine di garantire a tutti gli aventi diritto la possibilità di completare correttamente la procedura. La proroga si rende necessaria per permettere a coloro che, per vari motivi, non sono riusciti a compilare l’istanza entro l’orario originario delle 14:00 del 9 maggio di poter comunque aggiornare la propria posizione entro la nuova scadenza.

La proroga per lo scioglimento della riserva CIAD è stata ufficialmente stabilita fino alle ore 20:00 di lunedì 12 maggio.

La possibilità di presentare l’istanza riguarda tutti coloro che hanno ottenuto la certificazione entro il 30 aprile.

La misura mira a garantire a tutti i candidati il tempo necessario per completare la procedura di aggiornamento tramite il portale POLIS.

La decisione è stata presa anche per rispondere alle pressanti richieste del sindacato CISL Scuola, a tutela dei diritti del personale ATA in graduatoria.

Si consiglia quindi a tutti gli interessati di verificare tempestivamente la propria posizione e di procedere con la presentazione delle istanze entro la nuova scadenza, per non rischiare di perdere questa opportunità di aggiornamento fondamentale per la partecipazione alle graduatorie di terza fascia.