Volontariato e Protezione Civile: una giornata di formazione a Pesco Sannita (Bn)
Si è svolto a Pesco Sannita un incontro dedicato alla formazione dei volontari di protezione civile, con la partecipazione dei gruppi comunali provenienti da diverse località della Campania. L’evento ha offerto un momento di confronto e apprendimento, mettendo in evidenza il ruolo fondamentale del volontariato nella gestione delle emergenze e nella tutela del territorio. L’iniziativa ha visto l’intervento di esperti del settore e rappresentanti istituzionali, che hanno sottolineato l’importanza della preparazione e della cooperazione tra le diverse realtà locali. La presentazione del Corso di Base per Volontari di Protezione Civile ha offerto ai partecipanti una panoramica delle competenze necessarie per operare efficacemente in situazioni di emergenza, con lezioni teoriche e pratiche mirate alla gestione del rischio e alla sicurezza delle comunità. Durante la giornata, si è ribadito il valore del volontariato come espressione di impegno e solidarietà, evidenziando il contributo indispensabile dei gruppi comunali nelle attività di prevenzione e intervento. L’incontro ha messo in luce la necessità di rafforzare la rete della protezione civile, investendo in formazione e sensibilizzazione per garantire una risposta tempestiva ed efficace alle criticità del territorio. Il percorso formativo continuerà nei prossimi mesi, offrendo ai volontari l’opportunità di approfondire tematiche fondamentali per il loro operato. Con entusiasmo e determinazione, il volontariato della protezione civile dimostra ancora una volta di essere una risorsa preziosa per la comunità, contribuendo a costruire un sistema di sicurezza e prevenzione sempre più efficiente e strutturato.