La Lotta Contro le Discriminazioni di Genere nel Lavoro: Un Incontro di Confronto e Proposte

La Lotta Contro le Discriminazioni di Genere nel Lavoro: Un Incontro di Confronto e Proposte

Si è tenuto presso la Sala Nassiriya del Consiglio regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli, un importante evento dedicato alla lottar contro le discriminazioni di genere nel mondo del lavoro. Un’occasione di confronto e approfondimento su una tematica di grande rilevanza sociale, che ha visto la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e protagonisti del settore lavorativo.Durante l’incontro, è stato affrontato il problema delle disparità ancora presenti nell’ambito occupazionale, analizzando le sfide che le donne si trovano ad affrontare nella loro carriera professionale e le possibili soluzioni per garantire equità e pari opportunità.

Uno degli aspetti centrali della giornata è stata la proposta di istituzione del Tavolo regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile, un’iniziativa mirata a promuovere un confronto costante tra istituzioni e mondo del lavoro per monitorare le politiche adottate e sviluppare strategie efficaci.Tra i temi discussi, grande attenzione è stata dedicata alla disparità retributiva, alle difficoltà di accesso alle posizioni di leadership, alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare e alle discriminazioni indirette che ostacolano la crescita professionale delle donne. Gli interventi degli esperti hanno offerto spunti di riflessione e proposte concrete per costruire un ambiente lavorativo più inclusivo e basato sulla meritocrazia.Domenica Lomazzo, Consigliera di Parità della Regione Campania, ha sottolineato l’importanza di abbattere gli stereotipi di genere nel mondo del lavoro, affermando: “Le donne devono essere riconosciute per le loro competenze, non per il genere. Solo così potremo parlare di vera parità.” Il suo intervento ha ribadito la necessità di garantire condizioni lavorative eque per tutte, ponendo l’accento su azioni concrete per superare le discriminazioni ancora presenti nel panorama occupazionale.L’iniziativa si è configurata come un momento cruciale di sensibilizzazione e dialogo, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulle condizioni occupazionali delle donne e contribuire a una società più equa. Attraverso il confronto e la collaborazione tra le diverse realtà presenti, l’incontro ha rappresentato un passo significativo verso la promozione di una cultura del lavoro basata sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla valorizzazione delle competenze.L’evento ha suscitato grande interesse e partecipazione, dimostrando l’importanza di mantenere alta l’attenzione su questi temi e di continuare a lavorare per il superamento delle barriere che ancora limitano l’accesso delle donne a pieno titolo nel mondo del lavoro.