Terremoto ai Campi Flegrei(Na): Scossa di Magnitudo 4.4 Avvertita in Napoli e Provincia
Alle 12:07 una forte scossa di terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con una magnitudo stimata di 4.4. Il sisma è stato avvertito chiaramente in tutta la città di Napoli, nella sua provincia e fino a Caserta, generando momenti di paura tra la popolazione. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 3 km di profondità, un dato che ha contribuito alla percezione intensa del movimento tellurico. Molti cittadini hanno riferito di aver avvertito la scossa in diverse zone della città, soprattutto nei quartieri collinari come Posillipo e Vomero. Numerose persone si sono riversate in strada per precauzione, temendo ulteriori scosse.Le scuole sono state evacuate per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Diverse istituzioni hanno attivato procedure di emergenza per verificare eventuali danni alle strutture e assicurarsi che non vi siano situazioni di pericolo. Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione con attenzione. Al momento, non si segnalano danni significativi, ma sono in corso verifiche sugli edifici e sulle infrastrutture per escludere criticità. L’evento sismico riporta l’attenzione sulla complessa attività geologica dei Campi Flegrei, una zona vulcanica attiva che viene costantemente studiata dai sismologi per prevenire rischi maggiori. La popolazione è invitata a seguire le comunicazioni ufficiali e a mantenere la calma, in attesa di ulteriori aggiornamenti.Il terremoto odierno rappresenta un forte segnale della vivacità del sottosuolo flegreo, e gli esperti continueranno a monitorare la situazione per valutare eventuali sviluppi nei prossimi giorni. Nel frattempo, le istituzioni locali stanno lavorando per garantire il massimo della sicurezza e fornire supporto alla cittadinanza.