Calitri: Giornata di valorizzazione dell’Arte Ceramica Calitrana.

fonte foto: Associazione cretArte
Buongiorno Ceramica è una manifestazione che si svolge ogni anno contemporaneamente in tutta Italia e in 58 Città della Ceramica, riunite in nell’Associazione, AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica) che promuove eventi atti a valorizzarle, spiega Concetta Zarrilli, storica dell’arte e presidente dell’Associazione CretArte Ceramiche a Calitri.
Il nostro paese è Città della Ceramica dal 16 aprile 2019, ai sensi della legge 188/90, e per il terzo anno consecutivo aderisce a pieno titolo alla prestigiosa manifestazione.
I soci di CretArte, con il patrocinio morale del Comune di Calitri, della Pro Loco, dell’I.I.S. “A. M. Maffucci”, dietro invito dell’AICC che si rapporta direttamente con l’Ente Comunale, hanno organizzato per domenica 18 maggio 2025 una giornata di valorizzazione dell’arte ceramica calitrana, che inizierà dalla mattina, con visite guidate a cura della Pro Loco al Borgo Castello, che ospita un’interessante mostra di ceramiche, di cui si è già iniziato il percorso di riconoscimento ufficiale come museo civico.
Come da tradizione di Buongiorno Ceramica, sempre nella mattinata saranno aperti al pubblico due luoghi di produzione ceramica: la bottega “MAC” di Angela Di Maio in via Campo Sportivo 40, e il laboratorio “Grafìo” di Concetta Di Cecca in Via Ferrovia 23.
Nel pomeriggio, presso la sede dell’ex Istituto d’Arte Statale “Salvatore Scoca”, in via A. De Carlo, ci sarà un incontro in cui verranno presentati dei pezzi risalenti ai primi anni di funzionamento dell’Istituto, realizzati dai maestri di allora, con proiezione di filmati, foto, illustrazione delle tecniche di esecuzione a cura dell’Associazione CretArte, con una preziosa testimonianza di Vito Zabatta, uno dei primi allievi del corso di Ceramica negli anni ’60, oggi affermato maestro nella tecnica del colombino.
In conclusione, avrà luogo l’“aperitivo del ceramista”, con la degustazione di vini di aziende locali in bicchieri di ceramica calitrana.
Fra gli obiettivi di CretArte, oltra alla realizzazione del Museo delle opere dell’ex Istituto d’Arte, di cui domenica prossima si illustrerà il nucleo di partenza, c’è la campagna di sensibilizzazione per sostituire le suppellettili in plastica con oggetti in ceramica nella nostra vita quotidiana, per mantenere viva una tradizione secolare che ha da sempre caratterizzato le nostre tradizioni e la nostra cultura.
leggi tutte le notizie del tgnews