Casalbore (Av) La Via Appia: Regina Viarum e Patrimonio UNESCO

Casalbore (Av) La Via Appia: Regina Viarum e Patrimonio UNESCO

Un traguardo straordinario per la Via Appia, conosciuta come Regina Viarum, che è stata ufficialmente riconosciuta come sito UNESCO, diventando il 60° patrimonio mondiale dell’Italia. Questo riconoscimento celebra la sua importanza storica e culturale, essendo la prima grande strada costruita dai Romani, un’arteria vitale per il commercio e la diffusione della civiltà romana.

Il coinvolgimento di numerose istituzioni, tra cui 4 Regioni, 13 Città metropolitane e Province, 74 Comuni, 14 Parchi e 25 Università, dimostra quanto sia fondamentale una governance integrata per la salvaguardia e valorizzazione di questo patrimonio. La Via Appia non è solo un percorso storico, ma un’opportunità di sviluppo economico e culturale, capace di attrarre un pubblico internazionale in un contesto che unisce ambiente, paesaggio, cultura ed enogastronomia.

L’Amministrazione Comunale di Casalbore, sotto la guida del sindaco Emilio Salvatore, si impegna attivamente nella valorizzazione di questo straordinario patrimonio. Commentando il riconoscimento, il sindaco Emilio Salvatore ha dichiarato: “Ora ci toccherà trovare un modo per asfaltare la storia senza rovinarla!” Un’affermazione che sintetizza con ironia e consapevolezza la grande responsabilità delle istituzioni nel preservare e rendere fruibile un bene di tale importanza.