Molino Scoppettuolo presenta il progetto di filiera “L’Oro d’Irpinia” per valorizzare il grano locale

Molino Scoppettuolo presenta il progetto di filiera “L’Oro d’Irpinia” per valorizzare il grano locale

Nel cuore dell’Irpinia, il settore molitorio si fa portavoce di un modello di sviluppo agricolo innovativo e sostenibile. Sabato 17 maggio, presso lo stabilimento di Molino Scoppettuolo a Grottaminarda, si terrà un evento speciale dedicato alla filiera del grano, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti dell’industria agroalimentare.
“L’Oro d’Irpinia” è un progetto nato per esaltare la qualità del grano coltivato esclusivamente nel territorio irpino. Grazie alla ricerca e alla collaborazione tra agricoltori, stoccatori e tecnici specializzati, è stata sviluppata una varietà di grano certificata, utilizzata nella produzione della farina “Reginella Oro dell’Irpinia”, apprezzata nel settore della panificazione e, in particolare, nella preparazione della pizza napoletana.

L’evento, promosso in occasione delle giornate celebrative del Made in Italy, rappresenta un’occasione per discutere di qualità, sostenibilità e promozione dei prodotti italiani sui mercati internazionali. Oltre agli interventi di esponenti dell’industria molitoria e delle istituzioni, saranno coinvolti anche studenti degli istituti alberghieri e agrari locali, che presenteranno le loro esperienze legate al progetto formativo “PNRR Sfida alla dispersione – Arte Bianca”. Nel corso della giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’azienda, osservando da vicino i macchinari e i processi produttivi alla base della trasformazione del grano. A conclusione dell’evento, ci sarà una degustazione di pizze preparate da maestri pizzaioli, per celebrare concretamente il valore di una filiera che punta sull’eccellenza e sul legame con il territorio.
Attraverso iniziative come questa, Molino Scoppettuolo conferma il suo impegno nel promuovere un’agricoltura di qualità, rafforzando la connessione tra tradizione e innovazione.