Bisaccia (Av) Una Mappa di Comunità per riscoprire la cultura agroalimentare e il valore della tradizione locale.

Bisaccia (Av) Una Mappa di Comunità per riscoprire la cultura agroalimentare e il valore della tradizione locale.

Nel borgo di Oscata, in Alta Irpinia, prende forma un progetto che intreccia memoria storica e identità territoriale. La Mappa di Comunità dell’Ecomuseo delle Cucine Rurali nasce dal contributo degli abitanti, degli anziani, degli artisti e dei bambini, che insieme hanno individuato i luoghi simbolo della vita quotidiana legata alla produzione e conservazione del cibo.

Questo strumento non è solo un percorso visivo, ma una vera e propria testimonianza della tradizione alimentare e delle tecniche artigianali tramandate nel tempo. Attraverso icone stilizzate e didascalie collocate nel borgo, si raccontano i metodi di preparazione, essiccazione, cottura e refrigerazione, riscoprendo gesti che da sempre caratterizzano la vita rurale. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania, ha visto la comunità impegnata nella realizzazione delle insegne, delle bacheche e delle descrizioni che guidano i visitatori lungo gli itinerari identificati nella mappa. La fioriera che ospita la Mappa di Comunità accoglie i curiosi e i viandanti, invitandoli a esplorare Oscata e a immergersi nelle sue storie. Grazie al lavoro volontario e al coinvolgimento collettivo, il borgo torna a vivere, trasformandosi in un racconto a cielo aperto. Un esempio concreto di come la memoria, la tradizione e l’innovazione possano fondersi per valorizzare l’identità locale e creare un’esperienza condivisa.