Candela in Fiore 2025: Il Borgo Pugliese si trasforma in un giardino

Candela in Fiore

Candela in Fiore 2025: Il Borgo Pugliese si trasforma in un giardino colorato

La splendida cittadina di Candela, in provincia di Foggia, si prepara ad accogliere visitatori da tutta la Puglia per l’attesissima manifestazione “Candela in Fiore 2025”. Domenica 18 maggio, il caratteristico borgo si vestirà di colori e profumi con un ricco programma di eventi dedicati all’arte floreale e alle tradizioni locali.

L’evento, giunto alla sua edizione 2025, trasformerà le vie del centro storico in un vero e proprio giardino a cielo aperto. Il fiore all’occhiello della manifestazione sarà la creazione del tradizionale tappeto floreale, a cui tutti i visitatori potranno partecipare a partire dalle 16:00 fino a mezzanotte, un’esperienza immersiva che coinvolge l’intera comunità.

La giornata inizierà già dalle 10:00 con la “Ciclopedalata dei fiori” attraverso le vie cittadine, mentre gli appassionati di auto e moto d’epoca potranno ammirare il “6° Raduno dei fiori”, organizzato dal Club Passione Auto e Moto d’epoca.

Per gli amanti dell’arte, imperdibile la mostra di diorami “La storia dell’arte nell’anno giubilare”, curata da AIAP Candela – Sant’Agata di Puglia, che sarà visitabile presso Palazzo Padula in due fasce orarie: 10:30-12:30 e 18:00-20:00.

Grande spazio sarà dato anche ai più piccoli con “Piccoli fiori crescono”, un’esibizione della classe 1°C della Scuola Primaria di Candela in Piazza Plebiscito alle ore 12:00. Durante la giornata, inoltre, si terranno laboratori di composizione floreale presso Palazzo Ripandelli, per chi desidera apprendere l’arte dell’arrangiamento floreale.

Tra le novità di quest’anno, spicca “Il Borgo animato”, un percorso teatralizzato nel centro storico a cura de L’Isola che c’è Aps. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare su Eventbrite, scegliendo tra i diversi orari disponibili: 11:00, 16:00 o 17:00.

Non mancheranno le proposte gastronomiche con la “Colazione contadina” in Piazza Gramsci e lo street food che animerà per l’intera giornata Piazza Matteotti e Corso Vittorio Emanuele III. La serata si concluderà in musica con il concerto degli “Extrasound” alle 20:00 in Piazza Plebiscito.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Candela e sostenuta da numerose associazioni locali, rappresenta un importante momento di aggregazione e valorizzazione del territorio. L’iniziativa vede la collaborazione di realtà come Garden Club Amaryllis, ASD Daunia Cycling e l’Istituto Comprensivo Vico II Fontanelle – Giovanni Paolo II.

Per chi cerca un’esperienza autentica tra arte, natura e tradizioni pugliesi, “Candela in Fiore 2025” rappresenta l’occasione perfetta per scoprire uno dei borghi più caratteristici della Puglia in una veste inedita e colorata.​​​​​​​​​​​​​​​​