Cassano (Av) e il progresso condiviso: nasce SUD, lo Sportello Unico Digitale

Cassano (Av) e il progresso condiviso: nasce SUD, lo Sportello Unico Digitale

In un’epoca in cui la digitalizzazione avanza rapidamente, non tutti riescono a tenere il passo con le innovazioni tecnologiche. A Cassano, questa realtà non è stata ignorata: anzi, è diventata il motore di un progetto inclusivo e rivoluzionario. Così nasce SUD, lo Sportello Unico Digitale, un’iniziativa pensata per chi ha poca dimestichezza con il web e necessita di supporto per accedere ai servizi online. SUD non è solo uno spazio dedicato alla tecnologia, ma un punto di riferimento per tutti coloro che trovano difficile orientarsi nel mondo digitale. Tra i beneficiari principali ci sono gli anziani, spesso esclusi dalle opportunità offerte dalla rete. A loro è stato dedicato un vero e proprio corso di alfabetizzazione digitale, finalizzato a fornire le competenze necessarie per comunicare con i propri affetti, accedere a informazioni utili e sentirsi parte della società con maggiore autonomia.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nel contrastare il divario digitale, un problema che rischia di creare barriere sociali ed economiche sempre più marcate. Insegnare agli anziani a navigare su internet e utilizzare strumenti digitali non è solo una questione tecnica, ma un atto di inclusione e rispetto. Cassano dimostra che il progresso tecnologico può essere condiviso e reso accessibile a tutti. L’obiettivo di SUD è chiaro: la digitalizzazione deve essere uno strumento di supporto, non un ostacolo. I servizi offerti dallo sportello vanno dalla compilazione di documenti online alla spiegazione di procedure digitali essenziali per la vita quotidiana, fino alla gestione di servizi pubblici e privati.
Grazie a questa iniziativa, le persone meno esperte di tecnologia potranno finalmente sentirsi parte attiva della società moderna, senza il timore di rimanere indietro. Il progresso, infatti, acquisisce valore solo quando viene condiviso e reso accessibile a tutti, senza esclusioni.
Progetti come SUD rappresentano un esempio di come le comunità locali possano fare la differenza nel promuovere l’inclusione digitale. In un mondo sempre più connesso, è fondamentale garantire che nessuno venga lasciato indietro. Cassano ha intrapreso questo cammino, dimostrando che la tecnologia, se usata con consapevolezza e sensibilità, può diventare uno straordinario strumento di integrazione e crescita sociale.
Con questa iniziativa, Cassano lancia un messaggio forte: il futuro digitale appartiene a tutti e deve essere costruito insieme.