Grottaminarda (Av) “Cammina… che ti passa”: Una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere a Carpignano

Grottaminarda (Av) “Cammina… che ti passa”: Una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere a Carpignano

Carpignano si prepara ad accogliere una giornata dedicata alla salute e al benessere con l’evento “Cammina… che ti passa”, in programma sabato 31 maggio. Un’iniziativa che unisce fede, festa e prevenzione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di prendersi cura della propria salute attraverso sport, consulenze mediche gratuite e attività ricreative.
A partire dalle 10:30, presso il Santuario Maria SS.ma di Carpignano, saranno disponibili visite e screening medici gratuiti. Un team di esperti sarà a disposizione per controlli e consulenze specialistiche: il Dott. Carlo Iannace e la Dott.ssa Maria Luisa Di Cecilia effettueranno visite senologiche, il Dott. Ugo Flammia e la Dott.ssa Federica Flammia si occuperanno di ecografie addominali e tiroidee, mentre il Dott. Ernesto Iorizzo fornirà consulenze nutrizionali. La Pubblica Assistenza Grottaminarda ODV sarà presente per la misurazione dei parametri vitali.
Per accedere alle visite, la prenotazione è obbligatoria, ad eccezione della misurazione dei parametri vitali. Per le visite senologiche, è possibile rivolgersi a Sandra D’Ambrosio, mentre per le consulenze radiologiche e nutrizionali, il riferimento è Lucia D’Italia.
L’evento è organizzato con il sostegno di numerose realtà locali, tra cui Pubblica Assistenza Grottaminarda, Azzurra Centro Sportivo, Enjoy Fitness, CEDIR, Live Fit, Heart, AMG e Lions Club Valle Ufita, a testimonianza dell’importanza di promuovere la salute e il benessere nella comunità.
L’impegno nella prevenzione sta ottenendo un riconoscimento sempre più ampio, come dimostra il prestigioso traguardo raggiunto dal Dott. Carlo Iannace, che dopo Villanova e altri comuni, ha ricevuto la cittadinanza onoraria anche a Montella. Si è infatti svolta la cerimonia ufficiale presso il Museo Multimediale della Transumanza (MUMUT), in Piazza Michele Venuti. Un segnale evidente del successo della sua azione di sensibilizzazione, che si sta espandendo in modo sempre più capillare.