Carlo Iannace cittadino onorario di Villanova del Battista
Carlo Iannace ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Villanova del Battista in una cerimonia ufficiale tenutasi il 23 maggio 2025 presso il Museo Multimediale della Transumanza. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e sanitarie, oltre a una folta rappresentanza della cittadinanza. Il riconoscimento premia il suo instancabile impegno nella prevenzione del tumore al seno e nella promozione della salute femminile, lasciando un segno profondo nel tessuto sociale e sanitario della Campania.
Durante la cerimonia, il Sindaco Ernesto Iorizzo ha dichiarato: “La nostra comunità sceglie di onorare uno dei suoi amici più preziosi. Un uomo, un medico, un amico, un esempio. Iannace ha fatto della sua professione una missione di vita, scegliendo di essere vicino agli altri, soprattutto nei momenti più difficili. Il suo impegno instancabile nella lotta contro il tumore al seno ha salvato, supportato e incoraggiato centinaia di donne”
Hanno portato i loro saluti numerose autorità, tra cui il Vicepresidente della Regione Campania, il Presidente della Provincia di Avellino e il Direttore Generale ASL Avellino. La cittadinanza onoraria rappresenta un gesto di gratitudine da parte della comunità di Villanova del Battista, che ha riconosciuto il lavoro di Iannace non solo nella cura ma anche nella costruzione di una rete di solidarietà attraverso le Donne in Rosa.
L’evento si è svolto in un’atmosfera di grande emozione, con un pubblico partecipe e una sala caratterizzata da pareti di vetro con vista panoramica, dove un tavolo decorato con fiori bianchi ha simboleggiato purezza e riconoscenza. Villanova del Battista ha voluto celebrare un uomo che ha fatto della sua professione una missione di vita, dimostrando che la medicina può essere non solo cura ma anche speranza e solidarietà.