Calcio Irpino in Festa: Benemerenze Federali per Dirigenti e Due Arianesi tra i Premiati

Calcio Irpino in Festa: Benemerenze Federali per Dirigenti e Due Arianesi tra i Premiati

Il calcio dilettantistico e giovanile irpino è in festa per un meritato e significativo riconoscimento. Quattro figure storiche del panorama calcistico della provincia di Avellino sono state insignite della prestigiosa benemerenza sportiva, un tributo che ne celebra la lunga e preziosa attività. La cerimonia, di rilevanza nazionale, ha visto la partecipazione delle massime cariche federali del calcio italiano, con il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e il numero uno della LND, Giancarlo Abete, a consegnare i riconoscimenti.
I premiati sono Sabino Carpentieri del Contradaforino, Severino Lo Conte dell’Us Ariano, Angelo Competiello della Siconolfi Sant’Angelo dei Lombardi e Giacomo Silietti dell’Audax Cervinara. In particolare, la presenza di Severino Lo Conte e la sua benemerenza riempiono d’orgoglio la comunità di Ariano Irpino, che vede riconosciuto l’impegno di uno dei suoi più longevi e stimati dirigenti sportivi. Questi nomi, ben noti agli addetti ai lavori e agli appassionati della provincia, rappresentano l’anima e il cuore pulsante di un movimento che, lontano dai riflettori del calcio professionistico, opera quotidianamente con dedizione, passione e spirito di sacrificio per la crescita sportiva e umana di centinaia di giovani.
Il riconoscimento ottenuto non è solo un premio personale per i quattro dirigenti, ma un simbolo dell’importanza cruciale che il calcio di base riveste per l’intero sistema sportivo. È un tributo a chi, spesso nell’ombra, dedica tempo ed energie preziose alla gestione delle società, all’organizzazione delle attività e alla formazione dei futuri calciatori e, prima ancora, dei futuri cittadini. L’instancabile lavoro di figure come Carpentieri, Lo Conte, Competiello e Silietti contribuisce in modo determinante alla diffusione dei valori sportivi, all’aggregazione sociale e allo sviluppo del talento locale.
La provincia irpina può dunque vantare un patrimonio dirigenziale di grande valore, che continua a rappresentare un punto di riferimento e un modello da seguire per le nuove generazioni. Questo importante riconoscimento è un ulteriore stimolo per continuare a investire nel calcio giovanile e dilettantistico, consapevoli che le fondamenta del grande calcio nascono proprio lì, sui campi di provincia, grazie alla passione e all’impegno di persone straordinarie.