Benevento – Possibile riduzione delle portate idriche, il sindaco Mastella scrive al Prefetto Galeone

Benevento – Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha scritto una lettera al prefetto di Benevento, Paola Galeone, per evidenziare i rischi e le conseguenze che potrebbero derivare da una possibile riduzione delle portate idriche in conseguenza della siccità in atto e per invitarla a valutare la possibilità di promuovere un tavolo istituzionale per un esame della situazione. Ecco di seguito il testo della lettera.

“Il lungo periodo di siccità, contrassegnato da una pressoché assoluta mancanza di precipitazioni, che da alcuni mesi sta interessando il territorio della Regione e di quelle limitrofe, potrebbe inevitabilmente riflettersi sulla regolarità dell’approvvigionamento idrico di questo capoluogo.
Sono intuibili le conseguenze, anche per la salute pubblica, che deriverebbero da una significativa riduzione delle portate idriche insieme alle alte temperature che stanno caratterizzando il periodo. Prego pertanto la Signoria Vostra di volersi rendere interprete delle mie preoccupazioni e verificare la loro fondatezza con gli organismi preposti alla captazione e all’approvvigionamento della preziosa risorsa, eventualmente promuovendo un tavolo istituzionale per l’esame della situazione e l’eventuale adozione di misure emergenziali”.
Intanto in merito alla questione ”Depuratore”,stamattina è intervenuto l’assessore ai lavori pubblici,Mario Pasquariello che ha dichiarato:”Mi preme chiarire, a proposito della vicenda depuratore, che risultano essere assolutamente non rispondenti al vero le affermazioni del consigliere Fausto Pepe, secondo cui non esiste più la sponda comunale per la realizzazione dell’opera, in quanto i suddetti fondi sono stati ripartiti e spalmati annualmente nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019. Stia, quindi, tranquillo il consigliere Pepe perché in un solo anno di attività l’Amministrazione guidata dal sindaco Mastella ha realizzato molto di più di quanto in dieci anni ha realizzato, ma sarebbe il caso di dire che non ha realizzato, l’Amministrazione da lui guidata, a partire proprio dal recupero del finanziamento da lui perso per inerzia amministrativa.Colgo, inoltre, l’occasione per informare il consigliere Pepe, che è tra l’altro anch’egli indagato nell’ambito delle inchieste sullo sversamento nei fiumi Sabato e Calore, che a breve porteremo all’attenzione del Consiglio comunale il progetto preliminare per la realizzazione del depuratore in modo da dotare nel più breve tempo la città di questa importante opera”.