Grottaminarda – Gli Estensi, la riva destra del Po e, oggi, anche la Spal che disputa il campionato di calcio di serie A. Questa è Ferrara, una realtà piccolo borghese dell’Emilia, città semplice che conserva da sempre le sue caratteristiche.
A raccontarla come uno, ormai, di casa è un giovane autore irpino da qualche anno impegnato nell’insegnamento in un istituto Superiore della città degli Estensi.
Un romanzo, il suo secondo dopo “Mezzogiorno Padano di tre anni fa, da leggere tutto di un fiato. Proprio come scorre il titolo: “Casapercasa”, proprio per dire, probabilmente che la realtà padana si assomiglia come tutte le case. Sandro Abruzzese, che insegna materie letterarie, già da ragazzo aveva fatto vedere le sue foto, scrivendo in un giornalino che si stampava a Grottaminarda, che in qualche modo fotografava il modo di vivere di quella comunità.
In questo suo secondo lavoro, che sarà presentato venerdì 30 marzo presso la libreria Mondadori della cittadina ufitana, alle ore 19, si incontrano i più disparati personaggi, certamente di una sensibilità notevole, che devono fare i conti con un città, Ferrara appunto, che affronta una crisi senza riuscire ad affrontarla. Sopratutto perché vive il presente senza andare indietro nella memoria.
Un romanzo, edito dalla Rubettino per la collana “Che ci faccio qui” è in pratica un reportage della vita di provincia che annovera figure sorprendenti ed ironiche come Gisella e suo padre Athos o il compagno di viaggio, che cartografa la città e la realtà circostante insieme al protagonista, l’aggiustatutto Giorgio, un ucraino forse con l’improbabile accento ferrarese, che attraverso quel lavoro riesce a capire meglio la crisi e ad affrontarla.
“Casapercasa” il giovane autore lo dedica ad Alexander Langer, il costruttore di ponti tra passato e futuro.
Abruzzese cerca, riuscendoci in maniera egregia, a far parlare quelli che non hanno voce, senza luogo e senza patria.
Il racconto è corredato da 58 scatti fotografici, scelti con l’ausilio di Salvatore Piermarini, dopo un girovagare in lungo e in largo per la pianura padana, e dalle mappe della città, grazie all’intervento di Riccardo del Bo.
Al Mondadori Store si Grottaminarda, Sandro Abruzzese incontra i lettori e firma le copie del suo libro. Interverrà Domenico Carrara.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.