Betaland Capo D’Orlando vs Sidigas Avellino….sofferta vittoria per 77 a 73.

Partita fondamentale per la Scandone per rimanere in scia delle prime tre in classifica. Infatti fare risultato in Sicilia è importantissimo, stante la sfida diretta di questa sera tra Brescia e Milano. Il terzo posto utile garantirebbe agli uomini di Sacripanti di partire con il fattore campo nella post season. Dunque mente e cuore sul parquet dell’orlandina per dare continuità alle prestazioni positive viste nelle ultime uscite della Scandone. 
Primo quarto: Sacripanti schiera nel ruolo di play Fitipaldo, sulle fasce Rich e Scrubb e al centro Fesenko e Leunen. Primi due punti bianco verdi realizzati dall’area da Rich. Tanti errori da parte della Scandone, ma per nostra fortuna Capo d’Orlando non ne approfitta e non piazza alcun canestro importante. Punteggio molto basso di 5 a 2 per i padroni di casa a sei minuti e cinquanta alla fine del tempo. Rimbalzo offensivo di Fesenko che in semi gancio va a realizzare i suoi primi due punti. Fasi del gioco caratterizzato da tante palle perse da parte di entrambe le squadre. Palla sotto di Leunen per Fesenko che in semi gancio va a realizzare altri due punti. Leunen serve fuori Fitipaldo che liberissimo si prende e trova il tiro da tre punti. Altra palla al bacio per Fesenko che liberissimo schiaccia per due punti. Time out chiamato dai padroni di casa per ragionare sul mini allungo della Sidigas. Sacripanti manda sul parquet Filloy e Lawal. Anche Wells viene lanciato in gara al posto di Rich. Passaggio perfetto di Leunen per Scrubb che sul tentativo di appoggio subisce fallo. Dalla lunetta realizza due punti. Contro piede veloce di Wells che sul tentativo di tiro dall’area subisce fallo. Dalla linea della carità realizza un solo punto. Break di cinque a zero per Capo d’Orlando che mette il naso avanti di un punto ad un minuto dalla fine del tempo. Ancora contro piede di Wells e altro fallo subito. Dalla linea della carità realizza entrambi di tiri liberi. Il quarto termina con il punteggio di 20 a 16 per i padroni di casa.
Secondo quarto: La Sidigas conferma nel ruolo di play Ariel Filloy. Ottima azione di D’Ercole che in totale fiducia realizza da oltre l’arco la bomba da tre punti. Fallo della panchina orlandina e tecnico che manda D’Ercole a realizzare un punto dalla lunetta. Wells dopo un doppio palleggio da sotto le plance va a realizzare due punti. Anche Filloy si segna a referto realizzando una bomba da oltre l’arco. Ancora Filloy con un movimento da manuale si libera del difensore e va ad appoggiare ai ferri per due punti. Sidigas avanti +5 a sette minuti dalla fine del secondo quarto. Lawal balla sotto le plance e alla fine appoggia al tabellone per due punti. Time out chiamato da coach Sacripanti. Con molta fortuna D’Ercole riesce a scaricare fuori per Zerini che dall’angolo piazza una bomba da tre punti. Ancora D’Ercole da lontanissimo a trovare uno spettacolare tiro da tre punti. Sacripanti sostituisce un tonico Lawal con Fesenko. Fitipaldo appena entrato nell’area alza la parabola e realizza due punti. Avelino avanti +10 a tre minuti dalla fine del tempo. Time out chiamato da Capo d’Orlando. Passaggio sotto di Rich per Scrubb che di mano mancina realizza due punti. Fallo subito da Rich su tentativo di tiro da tre punti con l’americano a tirare subito i tiri liberi. Dalla linea della carità sbaglia tutti i tre i tiri liberi. Palla perfetta di Rich per Scrubb che in acrobazia realizza due punti. Il secondo quarto termina con il punteggio di 41 a 33 per la Scandone.
Terzo quarto: Sacripanti schiera al centro Bruno Fitipaldo. Rimbalzo offensivo di Fesenko che corregge per i primi due punti del tempo. Perfetta rotazione di palla per la Sidigas che alla fine trova due punti dall’area grazie a Rich. Avellino avanti +8 a sette minuti e trenta dal termine. Sacripanti sostituisce Fipaldo con Filloy al centro del parquet. Proprio Filloy si libera sulla sinistra e piazza la bomba da tre punti. Fesenko va a riposarsi in panchina con l’ingresso in campo di Lawal. Ancora Filloy a sfruttare il blocco di Lawal ed a realizzare altri tre punti dalla distanza. Scrubb recupera una palla in difesa e sul contro piede arriva fino al canestro per due punti. Massima distanza raggiunta dalla Scandone e time out chiamato dai padroni di casa. Fasi del gioco statiche e dopo alcuni minuti anche Sacripanti ferma tutto e chiama time out. Capo d’Orlando alza l’intensità difensiva e in un amen ritorna sotto di soli sei punti. Filloy serve sotto una gran palla per Lawal che da terra riesce a realizzare due punti subendo anche fallo. Dalla lunetta realizza anche l’aggiuntivo. Minuti di gioco caratterizzati da tanti errori da parte di entrambe le squadre che non riescono a realizzare soluzioni molto semplici. Il quarto termine con il punteggio di 56 a 48 per la Scandone.
Quarto quarto: la Scandone conferma nel ruolo di play Ariel Filloy. Rimbalzo offensivo recuperato da Zerini che appoggia alle plance per due punti. Rotazione perfetta della Sidigas che alla fine trova libero D’Ercole che da lontano trova la terza tripla della sua partita. Anche Filloy da lontanissimo trova la bomba da tre punti. Punteggio di 64 a 55 a sei minuti dalla fine della gara. Time out chiamato da coach Mazzon. Pallone d’oro al centro di Wells per Zerini che va ad inchiodare per due punti. Sacripanti manda contemporaneamente in campo sia Leunen che Rich. Capo d’Orlando si avvicina a -5 a quattro minuti dalla fine del tempo. Palla sotto per Lawal il quale sul tentativo di tiro subisce fallo. Dalla lunetta realizza altri due punti. I padroni di casa arrivano a -2 ad un minuto e cinquanta dal termine. Ultimo canestro a cinque secondi dal termine e Capo d’Orlando che aggancia Avellino sul punteggio di 68 a 68. Time out chiamato da coach Sacripanti. La partita termina in perfetta parità e le squadre vanno a giocarsi la gara all’over time.
Over time: Sacripanti schiera nel ruolo di play Bruno Fitipaldo. Leunen si segna a referto solo ora trovando un tiro da tre punti da lontanissimo. Avellino avanti +1 a tre minuti e venti dal termine. La difesa irpina funziona a perfezione recuperando ben tre palloni consecutivi ai padroni di casa. Rimbalzo offensivo di Fesenko e sul tentativo di schiacciata subisce fallo. Dalla lunetta l’ucraino realizza un solo punto. Sidigas avanti di due punti ad un minuto dal termine. Doppio palleggio nell’area di Rich che alza la parabola e realizza due punti. Time out chiamato dai padroni di casa. Con un coraggio inaudito D’Ercole si prende una bomba da lontanissimo. Sidigas avanti +4 a venti secondi dal termine. La gara termine con il punteggio di 77 a 73 per la Scandone.