Due anziani truffati, indagini in corso

 

Due anziani truffati, indagini in corso

 

Ancora una truffa messa a segno ai danni di un’anziana: vittima una ultraottantenne di Monteforte Irpino la quale nel pomeriggio di ieri ha ricevuto una telefonata da un giovane che, spacciandosi per suo nipote, gli chiedeva di ritirare un pacco a lui destinato previo il pagamento di 4.800 euro; nel contempo un complice si è presentato a casa della vittima per consegnarle il pacco, contenente due altoparlanti per pc di scarso valore al costo di 1.500 euro. Immediatamente dopo l’uomo si è dato alla fuga. Insospettita, l’anziana ha contatto il familiare, e solo a questo punto non ha avuto alcun dubbio del raggiro in cui era caduta e non ha esitato, quindi, a sporgere denuncia ai Carabinieri.

Stesso modus operandi per una truffa tentata a distanza di qualche ora ad un ultraottantenne di Forino al quale il delinquente voleva consegnare un “pacco” a fronte del quale avrebbe dovuto pagare 4.000 euro. Ma questa volta la truffa non è andata a buon fine. Ricordando i suggerimenti riportati nei video e sulla locandina realizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, l’anziano, dopo aver chiesto dei chiarimenti in merito alla consegna, si è subito insospettito, rispondendo ai truffatori che avrebbe contattato i familiari e solo in questo modo ha interrotto l’azione criminale del malvivente.

Per entrambi i casi sono in corso indagini da parte della Compagnia di Baiano, finalizzate all’identificazione dei truffatori.

Prestare attenzione se qualcuno telefona o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare fantomatiche cauzioni, spese legali, debiti o acquisti di merce, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al “112” o al più vicino Comando.