Registrati
  • CRONACA
    • Dal Mondo
    • In Italia
    • Locale
  • POLITICA
    • Dal Mondo
    • In Italia
    • Locale
  • ARTE E CULTURA
  • ECONOMIA
  • SCUOLA
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Equitazione
    • Motori
  • MUSICA
    • Ambiente
    • Folklore
    • Salute
    • Sociale
    • Tecnologia
  • ALTRO
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Accedi
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
TGNews TV – Ultime notizie Avellino – Irpinia – Sannio
  • CRONACA
    • TuttiDal MondoIn ItaliaLocale

      Avellino pedala per la Palestina: Ride For Gaza, un gesto di…

      Contrada San Mauro

      Lacedonia, Contrada San Mauro nel degrado

      Habemus Papam

      Amorosi: deferito 62 enne in stato di libertà per possesso ingiustificato…

  • POLITICA
    • TuttiDal MondoIn ItaliaLocale

      Leone XIV: le prime parole del nuovo Papa e la reazione…

      Telese Terme: Carabinieri forestali sequestrano 4000 bottiglie d’acqua.

      Piano Nazionale per lo Sport e Turismo delle Radici: le nuove…

      Pilota irpino vince la 12^ edizione del Rally Terra di Argil

  • ARTE E CULTURA
    • Bisaccia: Al via il primo Parco Architettonico della Campania

      Giornate Nazionali dei Castelli: un viaggio nella storia

      Simone Leitao

      Ariano Irpino: Simone Leitao alla Sala Classicariano

      Assise

      II Edizione Assise del Giornalismo e della Storia

      Renzo Arbore

      Il Conservatorio di Benevento conferirà a Renzo Arbore il Diploma Accademico

  • ECONOMIA
    • Atripalda: Miele Giuseppe e Figli SpA brilla tra le “Stelle…

      Confesercenti Avellino: Performance imprese, Irpinia fanalino di coda Campania

      Marinelli

      Avellino Confesercenti: Andamento vendite Natale Irpinia

      Confesercenti Avellino: Concordato fiscale per imprese ed autonomi

      Confesercenti Avellino: Gradimento e vendite Halloween in irpinia

  • SCUOLA
    • Ariano Irpino (Av) ERASMUS+: Un incontro culturale tra Romania e Italia

      Avellino, l’inclusione scolastica e sociale: un impegno necessario per la disabilità…

      Integrazione Alfabetizzazione Digitale Salvemini

      Integrazione Alfabetizzazione Digitale Salvemini, gratuita per gli iscritti a Scuola Formazione

      Docenti

      Docenti 12 punti in GPS, con il sindacato Unams. Storico vittoria

      Vallesaccarda: Presentato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile.

  • SPORT
    • TuttiAltri SportBasketCalcioEquitazioneMotori

      Pilota irpino vince la 12^ edizione del Rally Terra di Argil

      Flumeri (AV): finali femminili di Catch’n Serve Ball

      Atripalda-Una Storia “Di Corsa” e di Amicizia: Il Marathon Club Ariano…

      stadio

      Il nuovo stadio comunale di Mirabella Eclano

  • MUSICA
    • TuttiAmbienteFolkloreSaluteSocialeTecnologia

      Avellino pedala per la Palestina: Ride For Gaza, un gesto di…

      Contrada San Mauro

      Lacedonia, Contrada San Mauro nel degrado

      Habemus Papam

      L’inaugurazione del Centro di Eccellenza per la Riabilitazione della Fondazione Don…

  • ALTRO
Home Altro Ambiente Non è stato inventato tutto. Tutto è ancora da scoprire: intervista a...
  • Altro
  • Ambiente
  • Arte e Cultura
  • Cronaca
  • Dal Mondo
  • Folklore
  • In Italia
  • Locale
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Tecnologia

Non è stato inventato tutto. Tutto è ancora da scoprire: intervista a Massimo Gerardo Carrese

Di
Paola Rullo
-
27 Agosto 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Albert Einstein sosteneva che la fantasia superasse la conoscenza, perché a differenza di quest’ultima non pone limiti al sapere. Massimo Gerardo Carrese attraverso la fantasia ha dato vita a una professione. Dal 2005, infatti, svolge in ambito: universitario, scolastico e sociale la professione di fantasiologo. Tale voce è riportata nell’Enciclopedia Treccani Online in riferimento alla sua persona e attività.
    Carrese è poeta onomaturgo e ludorimico, scrive saggi e inventa giochi fantasiologici (linguistici, matematici, artistici, gestuali e musicali) e dal 2017 è ideatore e curatore del Festival Fantasiologico. Fondatore del Panassurdismo, pubblica per Ngurzu Edizioni. Come se ciò non bastasse, cura una sua rubrica “Grilli per la Testa” su un blog italo-polacco ed è membro del Consiglio Europeo Sviluppo Umano. Questo straordinario professionista si racconta.
    Lei nasce a Thun, località Svizzera, che rapporto ha con la sua terra d’origine? E come si trova in terra irpina?
    “La Svizzera è la mia infanzia e parte dell’adolescenza e del presente. A Thun, infatti, vivono ancora mia sorella e mio nipote. Qual è il mio rapporto… la Svizzera mi ha dato quella metodicità che riverso nel mio lavoro, l’amore e il rispetto per il prossimo e la Natura, mi ha infuso il coraggio quando già da piccolissimo la scuola e la società m’invitavano a esplorare da solo il mondo là fuori. L’Italia mi ha immerso nella Storia del mondo e negli affetti più intensi. Ormai sono anni che risiedo in provincia di Caserta, luogo d’origine dei miei genitori da cui emigrarono per andare in Svizzera a cercare vita migliore, come molti altri della loro generazione. Sarò in Irpinia di passaggio. Sono stato gentilmente invitato a tenere un laboratorio fantasiologico in occasione dell’Estate a Venticano ma in questa terra ho lavorato già in passato, a scuola e in ambiti sociali e formativi”.

    Come nasce questa bellissima professione di Fantasiologo?

    “Nasce consapevolmente durante i primi anni del mio periodo universitario quando le parole fantasia e immaginazione, e solo dopo creatività, iniziavano a risuonare con insistenza nella mia esperienza personale e accademica al punto da decidere di dedicare l’intero lavoro della mia Tesi di Laurea. Inventai appositamente un gioco alfanumerico che chiamai La ruota del tempo fantastico per dimostrare sul campo le differenze tra fantasia e immaginazione facendo confluire criticamente i risultati nell’opera (anche tradotta) di Gianni Rodari. La Tesi di Laurea risente certamente dell’inesperienza del mio tempo ma è un lavoro di cui ancora oggi sono molto orgoglioso. Per me significava mettere nero su bianco le mie prime riflessioni su fantasia e immaginazione, discuterne davanti a una commissione e dare così pubblicamente inizio all’attività di fantasiologo. Ecco, non c’è stato un momento preciso in cui io possa dire: qui è nato il fantasiologo. Durante i corsi e le conversazioni tra amici era inevitabile sentire parole come immaginazione, fantasia, creatività vocaboli che conoscevo da bambino ma su cui non mi ero mai soffermato per davvero. Ho iniziato a studiarle e non ho più smesso”.

    Oltre a svolgere incontri sul territorio, pratica anche consulenza fantasiologica, può dirmi brevemente in cosa consiste?

    “Musei, scuole di ogni ordine e grado, associazioni culturali, società private e altri enti mi contattano principalmente per chiedere un percorso fantasiologico formativo – interdisciplinare e originale. Lo scopo della consulenza è renderli consapevoli del loro modo di pensare su un preciso tema. Un pensare indagato attraverso la fantasiologia che si occupa di percezione, associazione, fantasia, fantasticheria, immaginazione e creatività. Inoltre, li invito a non sottovalutare mai le infinite letture che le cose del mondo ancora riservano. Non è stato inventato tutto. Tutto è ancora da scoprire”.

    Lei è un artista completo: scrive, dipinge, disegna, fotografa, suona. Quanto il suo vissuto in quanto Massimo influenza l’artista?

    “Sono uno studioso e non sento differenze tra la vita personale di Massimo e la vita del fantasiologo. Il fantasiologo è curioso e si guarda intorno proprio come fa Massimo”.

    In base al particolare periodo che stiamo vivendo, può darci un consiglio per affrontare al meglio tale situazione?

    “Prendere un libro e leggere una poesia al risveglio, anziché controllare il cellulare. Sentire in che modo quei versi si muovono nel nostro corpo. La poesia può renderci meno indifferenti, anche verso noi stessi”.

    loader-image
    Laceno Turismo
    Expo caffè Grottaminarda
    LIVE FIT Grottaminarda, Via Osvaldo Sannini, 24
    Club Jum’palumbo San Nicola Baronia (Av)
    Agriturismo Fontana Madonna
    Santoro Petroli
    The Queen Lady
    Centro Baby Vitale Sas Mirabella Eclano (Av)
    Giovanniello, salumi d’Irpinia
    Il Tondo Doni Via Torone – 83055 Sturno (Av)
    Onoranze Funebri Cipriano Madonna del Buon Consiglio
    Bed&Breakfast Posta Piana Canosa di Puglia
    Pubblielle Articoli pubblicitari e Promozionali – FRIGENTO
    Pasticceria Dolci Sospetti
    Lo Russo VIaggi
    Eventi Banqueting Vallesaccarda (Av)
    Il Galeone Tesori di cioccolato
    NMC Ecosider
    Belardo Ecologia
    Autonoleggio Ciullo
    Officina Meccanica Il Cavallino di Capobianco Marciano
    Tabaccheria & Ricevitoria di Belmonte Angela Flumeri
    Molino Scoppettuolo
    Rosati Studio
    Enoteca Il Tralcio D’Oro
    Farmacia del Leopardo
    Agenzia Partiamo per il mondo
    De Prizio Travel
    Ristorante Minicuccio
    Scuola Formazione
    • TAGS
    • "Educare alla Felicità"
    • fantasiologo
    • massimo gerardo carrese
    • Scuola
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteRavello, IV edizione Premio Nazionale “Pabulum”
      Articolo successivoAvellino, continua il ritiro dei lupi a Sturno
      Paola Rullo
      Paola Rullo

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Avellino pedala per la Palestina: Ride For Gaza, un gesto di solidarietà e speranza

      Contrada San Mauro

      Lacedonia, Contrada San Mauro nel degrado

      Habemus Papam

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      ARTICOLI POPOLARI

      Frigento (Av) – Tragedia Sfiorata durante la tradizionale Tirata dei Carri

      16 Agosto 2018

      Monteverde (AV) – Per la prima volta un Comandante di Stazione...

      19 Luglio 2018

      L’Irpinia trema due volte

      27 Agosto 2018

      Link Utili

      - Gerenza
      - Statuto
      - Redazione
      - I Nostri Partners

      CATEGORIE POPOLARI

      • Locale18514
      • Cronaca16753
      • Sociale7368
      • Arte e Cultura5950
      • Altro3282
      • Politica2664
      • Salute2258
      • Sport1984
      • Locale1365

      Contatti

      - Redazione
      - Direttore
      - Webmaster
      - Webmail
      CHI SIAMO
      SEGUICI
      © made with ❤️