L’inaugurazione del Centro di Eccellenza per la Riabilitazione della Fondazione Don Gnocchi a Salerno

Salerno
L’inaugurazione del Centro di Eccellenza per la Riabilitazione della Fondazione Don Gnocchi a Salerno

Questa mattina, la città di Salerno ha ospitato un evento di grande rilevanza per il settore sanitario e riabilitativo: l’apertura del nuovo Centro di Eccellenza per la Riabilitazione della Fondazione Don Gnocchi. La struttura rappresenta un passo significativo verso una sanità più innovativa e accessibile, mettendo a disposizione tecnologie all’avanguardia e un approccio multidisciplinare mirato al recupero funzionale dei pazienti. L’inaugurazione ha visto la presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza di investire in strutture sanitarie di alta qualità per garantire servizi sempre più efficienti alla comunità. La Fondazione Don Gnocchi, da anni impegnata nella ricerca e nello sviluppo di metodologie avanzate per la riabilitazione, ha scelto Salerno per ospitare questo nuovo polo che mira a diventare un riferimento per l’intero Mezzogiorno.
Situato nel plesso Santa Maria al Mare, il centro offre un’ampia gamma di servizi destinati a pazienti con diverse necessità, tra cui percorsi di riabilitazione motoria, neurologica e post-traumatica. Tra le tecnologie impiegate spiccano la riabilitazione robotica e la teleriabilitazione, strumenti innovativi che permettono un recupero più rapido ed efficace, adattandosi alle esigenze individuali di ciascun paziente.
Uno degli aspetti più significativi di questa struttura è la presenza di un Laboratorio di Analisi del Movimento e Neurofisiologia, un ambiente progettato per studiare le risposte neuromotorie e per elaborare protocolli personalizzati in base alle condizioni cliniche dei pazienti. Questo tipo di approccio è fondamentale per migliorare la qualità dei trattamenti e garantire un’assistenza sempre più specifica e mirata.
Parallelamente, la Fondazione Don Gnocchi opera anche a Sant’Angelo dei Lombardi, dove è presente un Polo Specialistico Riabilitativo che offre servizi di riabilitazione in alta, media e bassa intensità per pazienti con patologie cardiorespiratorie, ortopediche e neurologiche. La struttura è integrata con i reparti per acuti dell’Ospedale Criscuoli e dispone di tecnologie avanzate per la riabilitazione, tra cui sistemi robotizzati per il recupero motorio.
L’incontro con la stampa ha permesso al Presidente De Luca di ribadire il suo impegno per il miglioramento del settore sanitario in Campania, ponendo l’attenzione sulla necessità di strutture moderne e tecnologicamente avanzate per rispondere alle esigenze di un territorio complesso. Durante la cerimonia, hanno preso parte diverse figure istituzionali, tra cui il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e il presidente della Fondazione Don Gnocchi, Don Vincenzo Barbante.
Il nuovo Centro di Eccellenza per la Riabilitazione non rappresenta soltanto un avanzamento in termini di strutture sanitarie, ma anche un segnale positivo per il futuro della medicina riabilitativa nel Sud Italia. Grazie all’interazione tra ricerca, tecnologia e assistenza clinica, questa struttura contribuirà a migliorare la qualità della vita di molti pazienti, offrendo servizi sempre più specializzati e innovativi. La città di Salerno si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione nel settore sanitario, accogliendo un polo che pone al centro il benessere e la riabilitazione dei pazienti attraverso strumenti di ultima generazione e metodologie all’avanguardia.