Cerimonia di Consegna del Cantiere del Castello di Gesualdo, le riflessioni di Gianfranco Bianco e Andrea Petruzzo

383

Cerimonia di Consegna del Cantiere del Castello di Gesualdo oggi.

Al via i lavori per il definitivo recupero della storica residenza del “Principe dei Musici” Carlo Gesualdo.

Era presente il Presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi e tutta l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Edgardo Pesiri. C’è stata la consegna del cantiere all’impresa aggiudicatrice dell’appalto.

Il progetto, finanziato dalla Provincia, prevede la riqualificazione del maniero, l’obiettivo è di farne un Polo scolastico d’eccellenza per la formazione musicale.

Il Sindaco Pesiri giudica questa una bella giornata per Gesualdo e per l’amministrazione comunale.

Il Vicesindaco Gianfranco Bianco si esprime così:”Il Castello rappresenta un’opportunità unica per l’intera Irpinia da un punto di vista turistico e culturale, i madrigali di Carlo Gesualdo hanno una risonanza quanto meno europea,  in più sarà realizzato all’interno del maniero un piccolo teatro che fungerà da attrattore per un turismo qualificato. La Provincia sta investendo anche sul marketing, in una prospettiva di rete, per valorizzare il nostro territorio, a breve sarà operativo un  infopoint, due persone qualificate, formate dalla Provincia, saranno sempre presenti da noi per far conoscere e pubblicizzare il paese oltre che pronti a ricevere i turisti in modo adeguato”.

L’assessore ai lavori pubblici Andrea Petruzzo sostiene :” Questa è una giornata storica non solo per Gesualdo ma per tutta l’Irpinia . Con il completamento della parte provinciale si gettano le basi per un rilancio culturale economico e turistico  del nostro paese. Con le nuove infrastrutture, Lioni -Grottaminarda e stazione alta velocità , Gesualdo ed il suo castello potranno recitare un ruolo da protagonista”.