46° Laceno d’Oro. I film selezionati per il concorso “Gli occhi sulla città”

Al via la 46° edizione del Laceno d’Oro, che si svolgerà sia “live” al Teatro Partenio sia online dall’1 all’8 dicembre. Scopriamo i cortometraggi scelti per il concorso “Gli occhi sulla città”.

Il Laceno d’Oro Film Festival è uno dei più storici e importanti eventi dedicati al “cinema del reale” in Italia e nasce nel lontano 1959 da una felice intuizione di Pier Paolo Pasolini e Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio, per valorizzare l’Irpinia con una rassegna cinematografica di ispirazione neorealista. Il Festival è organizzato dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, presieduto da Antonio Spagnuolo, con la direzione artistica di Maria Vittoria Pellecchia in collaborazione con Aldo Spiniello, Sergio Sozzo e Leonardo Lardieri.

Lo scorso 10 novembre è stato attribuito al regista, sceneggiatore e attore palestinese Elia Suleiman il “Premio alla Carriera Laceno d’Oro” che gli sarà consegnato nel corso del Festival.

Al centro del programma – oltre a incontri, worshop, proiezioni e incontri con gli autori – ci sono i tre concorsi internazionali e uno dedicato al territorio e agli autori campani.

I concorsi internazionali sono: “Laceno d’oro 46”, riservato ai lungometraggi di finzione o di ‘cinema del reale’, “Gli occhi sulla città”, dedicato ai cortometraggi sui temi degli spazi urbani, dell’ambiente e del paesaggio, declinati con la massima libertà, e “Laceno d’oro doc” per i lavori documentaristici che privilegiano la sperimentazione. A questi si aggiunge “Spazio Campania”, sezione aperta alle opere di autori campani e prodotte nella Regione Campania. I lavori di lunghi, corti e doc saranno giudicati da giurie tecniche composte da artisti e professionisti del settore cinematografico. Il miglior film di “Spazio Campania” sarà invece scelto dal pubblico che partecipa al Festival. Le opere vincitrici si aggiudicheranno un premio di Euro 3000 per i lungometraggi, di Euro 1500 per i corti e i doc e di Euro 500 per “Spazio Campania”.

Per la categoria Short Films ecco le pellicole selezionate per il concorso: “Gli occhi sulla città”

Eccoveli:

  • MILLE CIPRESSI, di Luca Ferri (Italia 2021, 13’)
  • GAS STATION, di Olga Torrico (Italia 2020, 10’)
  • I WANT TO BREATHE SWEET AIR, di Pamela Falkenberg, Jack Cochran (USA 2020, 11’)
  • IN CAMPANIA, IN THE WINTER, di Théo Verprat (Francia 2020, 15’)
  • NEON PHANTOM, di Leonardo Martinelli (Brasile 2021, 20’)
  • NUIT DE CHINE, di Nicolas Medy (Francia 2021, 15’)
  • RUSSIAN DOLL, di Elham Mohammadzadeh (Iran 2021, 9’)
  • SIMONE EST PARTIE, di Mathilde Chavanne (Francia 2021, 21’)
  • SOLITUDO, di Gianluca Marinelli (Italia 2021, 11’)
  • TIME CREVASSE, di Yun Zhu (Cina 2021, 11’)
  • WHEN I DANCE, THE EARTH TREMBLES, di Otto Lazić-Reuschel (Italia 2020, 20’)
  • 2061, di Danilo Monte (Italia 2021, 7’)
  • A MAN FALLING, di Orazio Marino, Teho Teardo (Italia 2021, 10’)
  • AQUEDUCTS, di Álvaro Martín Sanz (Spagna/Italia 2021, 7’)
  • FROZEN OUT, di Hao Zhou (Cina/USA 2021, 5’)
  • THE FABRIC, di Iman Behrouzi (Iran/Germany 2021, 13’)
  • SOUND OF THE NIGHT, di Chanrado SOK, Kongkea VANN (Cambogia 2021, 20’)
  • THE DISAPPEARANCE OF TOM R., di Paul Sirague (Belgio 2020, 19’)
  • CONTINUITY OF GRACE, di Federico Gianotti (Argentina 2021, 7’)
  • SBADIGLI, di Luca Sorgato (Italia 2020, 20’)
  • RIVOLTA E MALINCONIA, di Mattia Biondi ( Italia 2021, 5’)
  • PIAZZALE D’ITALIA, di Enea Zucchetti (Svizzera 2021, 13’)
  • SAFE, di Ian Barling (Stati Uniti 2021, 16’)
  • A DOG YOU ARE, di Benjamin Laabmayr (Austria 2021, 11’)
  • PASSAGES, di Jesse van der Kolk, Jesse van der Mark (Olanda 2021, 7’)

Laceno d’oro International Film Festival è realizzato con il contributo di Regione Campania, Film Commission Regione Campania e Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, con il patrocinio della Provincia di Avellino e del Comune di Avellino. In collaborazione con Sentieri Selvaggi, Quaderni di Cinemasud, Associazione Eikon, Cactus Film Produzioni, Coordinamento Festival Cinematografici Campania, Afic, Roulette Agency, Godot Art Bistrot, Cinema Partenio di Avellino, Movieplex di Mercogliano (Av), Multisala Carmen di Mirabella Eclano (Av).

I Premi in programma per questa 46° edizione saranno:

  • Premio alla carriera al regista Elia Suleiman
  • Premio come miglior lungometraggio
  • Premio del Pubblico
  • Premio documentari
  • “Premio del Pubblico” all’opera più apprezzata tra le opere di “Spazio Campania”

COME E DOVE?

L’edizione Laceno d’Oro 2021 sarà disponibile in 2 modalità

  • Streaming on demand su mymovies.it
  • Live al cinema Partenio di Avellino
mymovies

Se hai bisogno di supporto contattaci via email o sui nostri canali social.