In coerenza con l’ambito “Competenze e Contenuti” del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) del Ministero dell’Istruzione, L’I.C.S. “Ferdinando Russo” di Napoli, in collaborazione con il
Liceo Scientifico-Linguistico-Scienze applicate “Pietro Metastasio” di Scalea (CS) e l’Associazione Gruppo Archeologico Kyme
in continuità con il Progetto “Rete MAB Collaborative Mapping” per la diffusione di metodologie didattiche-innovative basate sui modelli formativi del Challenge Based Learning e Outdoor Learning
ORGANIZZA
Attività laboratoriali indoor/outdoor con i ragazzi tra il 13/03/2023 e il 03/04/2023 che prevederanno la realizzazione di progetti perecon il territorio (promossi dagli alunni secondo la metodologia didattica innovativa proposta) finalizzati alla valorizzazione delle aree di indagine attraverso percezioni emotive ed educazione alla bellezza.
In particolare promuove:
competenza alfabetica funzionale;
competenza multilinguistica;
competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie;
competenza digitale;
competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
competenza sociale e civica in materia di cittadinanza;
competenza imprenditoriale;
Il territorio di indagine, si estende tra Cuma e Rocca San Felice (AV) per ripercorrere, scoprire, riscoprire, due delle tappe precorse da Enea nel suo viaggio.
L’evento formativo sul tema il “Confine” è articolato in attività laboratoriali con metodologia MAB e si svolgerà il due tappe lungo la rotta di Enea, rivolto agli studenti degli Istituti promotori e invitati, al fine di valorizzare e promuovere i territori lungo il percorso di Enea dallo sbarco a Cuma fino a Rocca San Felice (AV).
La prima tappa del progetto prevede per il giorno 18 marzo 2023un laboratorio che parte dalla spiaggia antistante la Foresta Regionale di Cuma, con Visita al Parco Archeologico di Cuma in data 18/03/2023 (o in alternativa il giorno 25 marzo in caso di previsioni di pioggia ).
Successivamente ci si sposterà per un Laboratorio Mab da svolgersi in due giorni, in località Rocca San Felice (AV) con visite guidate dell’associazione Rotta di Enea e rappresentanti della proloco e dell’amministrazione locale.
Il progetto si concluderà con la partecipazione al Convegno nel Castello Aragonese di Baia (o in luogo alternativo) che si terrà in data 06 maggio 2023 dalle 9:00 alle 13:00.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.