Ariano Irpino- Beatrice Rana, pianista mondiale, inaugura “Biogem Musica”

305

La BIOGEM, l’Istituto di Biologia e Genetica Molecolare di Ariano Irpino, si prepara ad organizzare una straordinaria stagione di concerti.

“BIOGEM MUSICA”, un evento musicale diretto dal talentuoso Direttore Artistico Nazzareno Carusi, promette di deliziare gli appassionati di musica di tutta la Regione.

“L’idea è di venti giorni fa ed eccola, la prima Biogem Musica’’- afferma Carusi- Sette concerti per sette strumenti protagonisti, in sette incontri musicali con sette (più cinque) artisti grandi e generosi che il presidente Ortensio Zecchino e io ringraziamo ex imo corde’’.

Domani, mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 18:00, l’Aula Magna “E. F. M. Emanuele” vedrà protagonista Beatrice Rana per un concerto di pianoforte eccezionale.

Nata da una famiglia di musicisti Beatrice Rana, giovane e talentuosa pianista italiana, si è già affermata come una delle artiste più promettenti della sua generazione. I suoi successi sono stati numerosi, vincendo importanti premi internazionali e suonando con le più prestigiose orchestre sinfoniche di tutto il mondo. La sua maestria e la sua passione per la musica si uniscono in un’esperienza unica che non si può perdere.

L’ingresso all’evento sarà gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di godersi una serata di musica di alta qualità senza alcun costo.

La BIOGEM, con questa iniziativa, dimostra il suo impegno nel promuovere la cultura e l’arte, offrendo alla comunità una serie di eventi di alto livello. La scelta di ospitare un concerto nella sede dell’istituto di Biologia e Genetica Molecolare è un connubio perfetto tra scienza e arte, dimostrando come queste due discipline possano coesistere e arricchirsi reciprocamente.

La BIOGEM, Biogem, da sempre all’avanguardia nella ricerca scientifica, dimostra anche un forte interesse per l’arte e la cultura, creando un ambiente multidisciplinare che stimola la creatività e l’innovazione.

Leggi su TG NEWS TV