Alla 37° Sagra della Castagna targata Pro Loco ‘Civitella Licinio’ il laboratorio del ‘panzarotto’ ripieno
Manca una settimana per la 37esima Sagra della Castagna in programma appunto il 20-21 e 22 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno tre giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico.
Nel corso della sagra ci sarà, in piazza San Bartolomeo, anche il laboratorio del ‘panzarotto’ ripieno con castagne e cioccolato curato dallo chef dei dolci Paride che proporrà un vero e proprio show cooking preparando e cucinando davanti al pubblico della sagra e raccontando anche curiosità su questo dolce che ogni anno va a ruba.
La cucina come ‘spettacolo’ sta riscontrando infatti un interesse crescente: vedere e carpire i segreti dello chef è un valore aggiunto che arricchisce quel percorso che si concluderà con la degustazione di pietanze deliziose che si troveranno nei vari stand allestiti nel circuito della sagra.
Infatti non mancheranno prelibatezze culinarie sempre a base di castagne, primi piatti preparati con ricette antiche, l’angolo braceria, ma anche zuppe autunnali, le classiche caldarroste e tanto altro. Ma oltre alle castagne poichè la kermesse sarà arricchita da ben 35 espositori ci saranno anche altri prodotti tipici da degustare come funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi, liquore alle castagne, castagne al rum e allo strega e tanti dolci alla castagna.
Le giornate saranno allietate da musica popolare e per i bambini spettacoli degli artisti di strada; poi ci sarà la possibilità di fare escursioni a cavallo lungo i sentieri del fiume Titerno e le passeggiate nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che crescono lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia. A circa 1 km dalla sagra sarà predisposta un’area parcheggio, dove i visitatori possono lasciare le autovetture e raggiungere il centro storico attraverso un servizio navetta. Così facendo la gestione dei flussi di persone sarà più semplice, comoda e sicura. Sabato 20 e domenica 21 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo.
Nelle prossime ore sarà ufficializzato il programma dettagliato della tre giorni.
Per informazioni si può consultare la pagina social dell’associazione o telefonare al 380.4745939 oppure 320.8121429
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.