XXX edizione della via Crucis vivente a Sturno

XXX edizione della via Crucis vivente a Sturno
Foto sul Web

Giovedì 14 Marzo 2024 alle ore 16:30 presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino si terrà la presentazione della XXX edizione della Via Crucis Vivente di Sturno.

Interverranno:
RIZIERI BUONAPANE Presidente della Provincia di Avellino, FRANCO DI CECILIA Consigliere Provinciale, VITO DI LEO Sindaco di Sturno, DON ALBERICO GRELLA Parroco di Sturno, MICHELE SISTO Memoria Storica-Geologo, GIUSEPPE SILVESTRI Presidente UNPLI Avellino, ROCCO FAMIGLIETTI Presidente Pro Loco Sturno 2004, CARLO MOCCIA Membro fondatore Agape Sport, MICHELE ANNICCHIARICO Segretario La Potea, GIUSEPPE RICCIARDI Socio Pubblica Assistenza Sturno ODV, SALVATORE SAVIGNANO Direttore Artistico. Modererà MARIA STANCO.

Sabato 16 ci sarà un convegno presso l’auditorium comunale intitolato “ TEATRO SACRO E TERRITORIO: CONSERVAZIONE DELL’IDENTITA’
CULTURALE E DEL PATRIMONIO IMMATERIALE” dove prenderà parte una delegazione di Pignola (PZ) alla quale si deve il riconoscimento per aver portato questa manifestazione a Sturno nel lontano 1989.

La XXX edizione della Via Crucis Vivente, organizzata dalla Parrocchia di San Domenico e Francesco di Sturno (Av) e dalla Pro Loco Sturno 2024, con il patrocinio della Provincia di Avellino e del Comune di Sturno, in collaborazione con Agape Sport, la Pubblica Assistenza Sturno ODV e La Potea, si terrà il 24 marzo 2024 alle ore 17.

Siamo entusiasti di annunciare che quest’anno celebriamo il trentesimo anniversario di questo evento spirituale e commovente, che ha radicato profondamente nel cuore della comunità di Sturno e dei suoi visitatori. La Via Crucis Vivente di Sturno è diventata un punto fermo nel calendario delle celebrazioni pasquali, offrendo un’opportunità unica per riflettere sulla Passione di Cristo e rinnovare la fede.

Il percorso della Via Crucis partirà dalla piazza Michele Aufiero , guidando i partecipanti lungo un cammino di contemplazione e preghiera attraverso le vie di Sturno. Le stazioni lungo il percorso, fedelmente allestite e interpretate dagli attori locali, offriranno un’esperienza coinvolgente e toccante, consentendo ai presenti di immergersi completamente nella storia della Pasqua.

L’aspetto trentennale di questo evento testimonia il profondo legame che la comunità di Sturno ha con la Via Crucis Vivente e la sua importanza nel tessuto sociale e spirituale della provincia e della regione. È un momento di gratitudine e celebrazione per tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento nel corso degli anni.

Invitiamo caldamente tutti i residenti di Sturno e i visitatori a unirsi a noi il 24 marzo 2024 per commemorare questo anniversario speciale e partecipare a un’esperienza di fede e spiritualità senza pari.