Laura Nargi sul tema della salute mentale

Far crescere la consapevolezza sul tema della salute mentale e coordinare e indirizzare il più possibile le iniziative in campo clinico e assistenziale, sono azioni fondamentali per combattere quella terribile sensazione di isolamento e di emarginazione che si può generare all’interno di una comunità quando saltano le normali relazioni tra persone

Per questo, giornate come quella di oggi, se da una parte risultano indispensabili per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicatezza dell’argomento, dall’altra sono necessarie per accendere l’attenzione delle Istituzioni sui nuovi bisogni di salute e programmare risposte adeguate per il benessere psicologico

Ringrazio pertanto l’Asl di Avellino, nella persona del Direttore generale Mario Ferrante e del direttore sanitario Maria Concetta Conte, il provveditore agli Studi, Fiorella Pagliuca, il Garante degli Istituti penitenziari, Carlo Mele e tutte le altre personalità che hanno partecipato alla tavola rotonda, per la grande sensibilità dimostrata nell’essere qui oggi