Habemus Papa

Habemus Papa-Papa Leone XIV: Un Nuovo Capitolo per la Chiesa Cattolica. L’americano Robert Francis Prevost

La fumata bianca ha segnato un momento storico: il 267° Pontefice, Papa Leone XIV, è stato eletto dopo il quarto scrutinio del Conclave. L’annuncio, arrivato alle 18:07 dell’8 maggio 2025, ha suscitato entusiasmo tra i fedeli riuniti in Piazza San Pietro, dove circa 20.000 persone hanno atteso con trepidazione la proclamazione del nuovo Papa. Il Conclave, iniziato il 7 maggio 2025, ha visto la partecipazione di 133 cardinali elettori, oriuniti nella Cappella Sistina per scegliere il successore di Papa Francesco. Dopo due fumate nere, il quarto scrutinio ha finalmente portato alla tanto attesa fumata bianca, segnalando che il quorum di due terzi necessario per l’elezione era stato raggiunto. Ora cresce l’attesa per conoscere le prime parole di Papa Leone XIV, che si affaccerà dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica Vaticana per il tradizionale annuncio Habemus Papam. Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti è stato incaricato di proclamare il nome del nuovo Pontefice. L’elezione del nuovo Papa ha avuto un impatto immediato sui palinsesti televisivi, con Rai e Mediaset che hanno modificato la loro programmazione per seguire in diretta gli eventi dalla Santa Sede. Speciali televisivi e edizioni straordinarie dei telegiornali stanno raccontando minuto per minuto questo momento storico Con questa elezione, la Chiesa cattolica apre un nuovo capitolo, e il mondo attende di conoscere la visione e le priorità di Papa Leone XIV.