Ariano Irpino (Av) Emergenza cinghiali a Valleluogo: un luogo di pace sotto assedio
Valleluogo, frazione di Ariano Irpino, è da sempre un angolo di serenitĂ e spiritualitĂ , meta di pellegrinaggi e passeggiate nella natura. Tuttavia, negli ultimi tempi, la tranquillitĂ del luogo è stata minacciata da un problema sempre piĂš pressante: lâinvasione dei cinghiali.
Una presenza sempre piĂš ingombrante
I cinghiali, ormai di casa nel territorio arianese, si spingono sempre piĂš vicino ai centri abitati, creando disagi e preoccupazioni tra i cittadini e i visitatori. La loro presenza non è solo un fastidio per gli agricoltori, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza pubblica. A Valleluogo, luogo dedicato al santuario della Madonna di Valleluogo dove la quiete è parte integrante dellâesperienza del luogo, la paura di incontrare questi animali selvatici sta scoraggiando le visite e mettendo in difficoltĂ chi vive nella zona.
Le misure adottate
Di fronte a questa emergenza, il Comune di Ariano Irpino ha avviato un piano di contenimento, autorizzando lâabbattimento selettivo dei cinghiali. Una squadra di cacciatori specializzati è stata incaricata di intervenire nelle aree piĂš critiche, mentre sono stati installati chiusini per limitare il ripopolamento. Tuttavia, la situazione resta complessa e la popolazione chiede interventi piĂš incisivi per garantire la sicurezza.Un problema che va oltre Ariano
Il fenomeno non riguarda solo Valleluogo o Ariano Irpino, ma si estende a diversi comuni della provincia di Avellino. Le amministrazioni locali stanno cercando soluzioni condivise, coinvolgendo esperti e istituzioni per affrontare il problema in modo efficace.
La richiesta dei cittadini
Gli abitanti di Valleluogo chiedono risposte rapide e concrete. La paura di dover âscappareâ dal proprio territorio è un sentimento che non dovrebbe mai appartenere a chi vive in un luogo di pace. Serve un piano di gestione piĂš strutturato, che non si limiti solo agli abbattimenti, ma che preveda strategie di prevenzione e controllo a lungo termine.
La speranza è che le istituzioni possano trovare una soluzione definitiva, restituendo a Valleluogo la sua serenità e permettendo ai visitatori di tornare a godere della bellezza di questo angolo di Ariano Irpino senza timori.