Ridisegnato il Bando INPS Hcp: la tutela degli OSS e OSA e l’impegno di Enzo Alaia

Ridisegnato il Bando INPS Hcp: la tutela degli OSS e OSA e l’impegno di Enzo Alaia

Dopo una lunga fase di incertezza e preoccupazione, il Bando INPS Home Care Premium è stato finalmente rivisitato per garantire un equilibrio tra la tutela dei lavoratori e l’assistenza alle famiglie. Inizialmente, il nuovo regolamento prevedeva l’esclusione degli OSS (Operatori Socio Sanitari) e degli OSA (Operatori Socio Assistenziali), una decisione che avrebbe potuto avere conseguenze drastiche: più di 5.000 professionisti del settore rischiavano il licenziamento, mentre molte famiglie si sarebbero trovate improvvisamente prive di un supporto essenziale per la cura dei propri cari. La mobilitazione del settore e il confronto con le istituzioni hanno però portato a una revisione del Bando, che ora include nuovamente gli OSS e OSA, riconoscendo il loro ruolo centrale nel sistema assistenziale italiano. Questa modifica non solo preserva migliaia di posti di lavoro, ma assicura anche continuità nei servizi domiciliari, fondamentali per molte persone con difficoltà. Un contributo determinante a questa battaglia è stato dato da Enzo Alaia, consigliere regionale della Campania e presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale. Alaia si è impegnato personalmente per garantire una soluzione adeguata, lavorando per tutelare gli operatori sociosanitari e socioassistenziali e scongiurare un licenziamento collettivo che avrebbe avuto un impatto significativo sul settore. Soddisfatto del risultato ottenuto, ha sottolineato l’importanza del dialogo istituzionale e della collaborazione tra le parti per raggiungere obiettivi concreti a favore dei lavoratori e dei cittadini. Un’altra novità rilevante è l’introduzione dei servizi professionali di dietistica, un passo avanti nel riconoscimento delle esigenze sanitarie e nutrizionali degli assistiti. Questo ampliamento dell’offerta garantirà un supporto più completo, affiancando alle cure quotidiane un’attenzione particolare alla salute alimentare, elemento cruciale per il benessere di molte persone fragili. La revisione del Bando INPS Hcp rappresenta dunque un successo per il settore socioassistenziale, frutto di un intenso lavoro di confronto e mediazione. Un passo avanti che tutela i lavoratori e risponde concretamente ai bisogni delle famiglie.