La Festa della Musica, evento simbolo del solstizio d’estate, torna ad Ariano Irpino per la sua 31ª edizione con un programma ricco di emozioni. Giovedì 21 giugno, il Castello Normanno farà da cornice a un’esperienza unica tra musica classica, ensemble d’archi e squilli di trombe, il tutto immerso in un’atmosfera magica, tra storia e cultura.
Il programma: un crescendo di note
Ore 17.30 – 19.30: “Squarci… Cameristici”
Nelle mura interne del Castello, la Scuola di Musica da Camera del Cimarosa aprirà la serata con melodie che riecheggeranno tra le antiche pietre.
Ore 20.15: “Tramonti… d’Ensemble”
Al Monumento P.P. Parzanese, il pubblico potrà godere di un suggestivo tramonto accompagnato da un quartetto d’archi e da un sestetto di fisarmoniche, in un dialogo tra tradizione e innovazione.
Ore 21.30: “Squilli di Festa”
Sulla Torre alta del Castello, un quintetto di trombe regalerà sonorità maestose, illuminando la notte con musiche celebrative.
Ore 22.30: “Summer Vibes”
Gran finale al Greener Bar Villa con il Di Set, per chiudere in allegria tra ritmi moderni e note jazz.
Non solo musica: cultura e gusto.
L’evento, organizzato dal Conservatorio Statale di Musica D. Cimarosa, offrirà anche un’area food & degustazioni, dove i partecipanti potranno assaporare prodotti locali tra una performance e l’altra.
Un’edizione speciale
«La Festa della Musica è un appuntamento che unisce comunità, arte e territorio», spiegano gli organizzatori. «Quest’anno, con il Castello come palcoscenico, vogliamo regalare emozioni indimenticabili, dalla classica alle vibrazioni contemporanee».
Per chi volesse abbinare la musica alla scoperta del territorio, sono disponibili visite guidate al Castello Normanno. Si possono prenotare al numero +39 328 7714272.
Informazioni utili:
📅 **Data**: 21 giugno 2025
📍 **Luogo**: Castello Normanno, Ariano Irpino
🎵 **Ingresso**: Libero e gratuito
🍷 **Degustazioni**: Area food disponibile