Villanova del Battista aderisce al Patto per la Sicurezza Urbana: via al sistema di videosorveglianza
Villanova del Battista compie un passo decisivo verso una maggiore sicurezza del territorio. Il 19 giugno, presso la Prefettura di Avellino, è stato ufficialmente sottoscritto il “Patto per la Sicurezza Urbana”, un’importante iniziativa promossa a livello provinciale a cui hanno aderito 33 Comuni. Il Patto mira a rafforzare le misure di prevenzione e controllo del territorio attraverso azioni coordinate e l’impiego di strumenti tecnologici avanzati. Tra gli interventi previsti, il progetto di videosorveglianza presentato da Villanova del Battista nel dicembre 2024 potrà finalmente entrare in fase operativa. Grazie a questo programma, saranno installate telecamere nei punti strategici del paese, con l’obiettivo di:
• Prevenire atti vandalici e fenomeni di microcriminalità
• Migliorare l’efficacia dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine
• Aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini
A rappresentare il Comune alla firma dell’accordo, il Sindaco e una delegazione istituzionale, che hanno espresso grande soddisfazione per l’avvio di un progetto tanto atteso quanto necessario. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Prefetta di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, per il supporto concreto e la disponibilità dimostrata durante l’intero iter. «Questo passo è la dimostrazione che anche dai piccoli centri può partire un grande cambiamento – ha dichiarato il Sindaco –. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa. Stiamo lavorando per una comunità più sicura e protetta». L’attivazione del sistema di videosorveglianza rappresenta solo l’inizio di un percorso che guarda al futuro, puntando su innovazione, prevenzione e collaborazione istituzionale. Perché anche dalle piccole cose nascono i grandi risultati.