Napoli si conferma hub dell’innovazione tecnologica con l’inaugurazione di Megaride, un supercalcolatore ad alte prestazioni dedicato alla ricerca e alla cybersicurezza. Presentato oggi al polo di Ingegneria della Federico II a San Giovanni a Teduccio, il sistema – finanziato con 50 milioni di euro dal PNRR – è frutto della collaborazione tra Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN), Mur, Cineca e Consiglio Nazionale delle Ricerche. Con 28mila CPU e 340 GPU, sarà interconnesso a Leonardo, tra i 10 supercomputer più potenti al mondo, per sviluppare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale e difesa digitale.
La ministra dell’Università Bernini: “Napoli numero uno”
All’evento hanno partecipato la ministra dell’Università Anna Maria Bernini, il DG della Commissione UE Roberto Viola e il sindaco Gaetano Manfredi. Bernini ha definito Napoli “numero uno” per infrastrutture e ruolo mediterraneo, evidenziando come Megaride possa essere un ponte con l’Africa nel quadro del Piano Mattei: “Lavoreremo non per l’Africa ma con l’Africa”.