Postiglione (Sa) – “Un viaggio alla riscoperta della fede, delle antiche tradizioni, del teatro, della natura e della grande musica italiana”. Con queste parole Don Martino De Pasquale, parroco di Postiglione, annuncia i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, patrona del piccolo centro degli Alburni. Dal 27 al 31 luglio, il paese si animerà con un ricco programma che unisce spiritualità, cultura e spettacolo, culminando con il concerto gratuito dei Nomadi.
Un evento religioso e sociale di grande rilievo. La festa, organizzata dalla Parrocchia San Giorgio e San Nicola con il patrocinio del Comune di Postiglione, vedrà la partecipazione di tre vescovi, segno dell’importanza dell’evento per la comunità locale.
Il clou della festa patronale sarà il concerto dei Nomadi Lunedì 31 luglio, giorno della festa patronale, quando nel pomeriggio, alle 18,00, sarà celebrata la Santa Messa presieduta da Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro. La sera dalle ore 22,00 nel Piazzale Santa Maria si potrà deliziare il concerto dei Nomadi.
“La festa patronale rappresenta per i cittadini di Postiglione un momento di forte identità, attaccamento alle proprie radici e grande spiritualità”, sottolinea Don Martino De Pasquale. “Una festa antica che unisce tradizione, turismo, divertimento, enogastronomia e cultura, con la grande musica italiana”.
Raffaele Battiante
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Parrocchia San Giorgio e San Nicola di Postiglione (Sa).