Grottaminarda riaccende il cuore del Rione Cappelluzza con una piazzetta tutta nuova
Con una cerimonia semplice ma carica di significato, Grottaminarda ha celebrato l’inaugurazione della rinnovata Piazzetta di Rione Cappelluzza, restituendo alla cittadinanza uno spazio che è molto più di un angolo urbano: è un luogo della memoria, della devozione e della quotidianità. Situata all’incrocio strategico tra Via Tratturo, Via Nazionale Baronia e Corso Vittorio Veneto, la piazzetta è stata oggetto di un intervento di riqualificazione che ha saputo coniugare funzionalità e valorizzazione del patrimonio locale. L’area, che sorge dietro la storica cappelluzza dedicata ai santi “Piccirilli” Sant’Antonio e Santa Rita, è stata completamente ripavimentata, arricchita con fioriere e arredi urbani e delimitata da dissuasori con catene per preservarne la natura pedonale. Grande attenzione è stata dedicata al mantenimento degli elementi storici: il fontanino, simbolo di vita e comunità, e la buca delle lettere, ancora funzionante, continuano a dare identità a questo spazio.Durante la cerimonia, il sindaco Marcantonio Spera ha definito la piazzetta “piccerella come Sant’Antonio Piccirillo” e per questo ancora più preziosa, sottolineando il valore simbolico dell’acqua come elemento di connessione tra il territorio e la sua gente. Anche l’assessora ai Lavori Pubblici Marilisa Grillo ha espresso soddisfazione, evidenziando come, grazie a risorse limitate ma ben impiegate, si sia riusciti a restituire dignità a un punto nevralgico della città.
L’inaugurazione ha dato anche il via alla Festa Patronale, che porta con sé momenti di spiritualità, tradizione e aggregazione, riconfermando il ruolo centrale del Rione Cappelluzza nella vita cittadina. Grottaminarda dimostra così che anche i piccoli interventi, se fatti con amore e visione, possono generare grandi cambiamenti. Uno spazio ritrovato, pronto ad accogliere storie, incontri e futuro.
Marika Remondelli