Avellino – La società ANAS compartimento della viabilità per la Campania ha disposto la chiusura al traffico della SS7 via Appia dal km. 313+600 al km. 314+100 in entrambe le direzioni su tutte le corsie a partire dalle ore 00 del 24 maggio 2018 alle ore 24 del 22 febbraio 2019 con frequenza continuativa, ed interesserà tutti gli utenti.
E’ consentito il transito dal km. 311+650 al km. 313+500 ai residenti e ai mezzi diretti all’area PIP di Parolise (AV). Per effetto della limitazione al transito dal km. 311+650 al km. 313+500, la circolazione veicolare sarà deviata secondo i seguenti percorsi.
Viabilità alternativa per i mezzi di peso inferiore a 3,50t e per gli autobus di linea:
Mezzi provenienti da Avellino est: uscita dallo svincolo di Candida e percorrenza della via Crocefisso – via Nazionale fino allo svincolo di Parolise.
Mezzi provenienti da SS 7 “Appia” e da ExSS 400: uscita svincolo Parolise e percorrenza SP 39 – via Nazionale e via Selvatico con successiva immissione sulla statale 7 Ofantina. Via selvatico è a senso unico in direzione Statale 7 Ofantina.
Viabilità alternativa per i mezzi di peso superiore a 3,50t:
Mezzi provenienti da Avellino est uscita sulla SS7 Appia in direzione Montemiletto, innesto sulla SP 173 al km 296+400, successivo innesto sulla SP 214 e sulla SP 88 fino allo svincolo statale 7 “Ofantina” – ex SS 400 in Chiusano San Domenico.
Mezzi provenienti da SS 7 “Appia” e da Ex SS 400: uscita dalla Statale 7 “Ofantina” allo svincolo SS 400 – Chiusano San Domenico con percorrenza verso la SP 88, innesto sulla SP 214 e successivamente sulla SP 173 fino all’intersezione con la Statale 7 “Appia” al km 296+400 per poi proseguire verso l’autostrada in direzione Avellino est o Benevento.
Sono ammesse deroghe al percorso obbligatorio per i mezzi di peso sup. a 3,5t appartenenti alle forze di polizia di cui all’art. 12 del d.lgs 285/92 e s.m.i., ai vigili del fuoco, ai mezzi di soccorso e protezione civile,e i mezzi muniti di ddt per l’accesso alle attività commerciali e produttive ricadenti nei comuni di Parolise e San Potito Ultra.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.