Info Irpinia lancia “Fotografando in bici”, il foto-ciclo-tour della Terra di Mezzo

Info Irpinia lancia “Fotografando in bici”, il foto-ciclo-tour della Terra di Mezzo

Dopo il successo ottenuto a Milano nel corso della Borsa Mediterranea del Turismo che ha fruttato all’Associazione Info Irpinia menzioni su testate nazionali come la Gazzetta dello Sport e la visita di centinaia di persone al loro stand, Francesco Celli e soci tornano subito sulla breccia con una nuova iniziativa.

“Dall’esperienza di Milano portiamo con noi la necessità di trasmettere e promuovere il nostro territorio come luogo ideale per il cicloturismo perché così è: ricco di bellezza paesaggistica, strade secondarie a zero traffico, la Ciclostazione di Avellino per i servizi e la nostra proverbiale accoglienza” – ci dice il Presidente di Info Irpinia Francesco Celli (foto della Fiera di Ludovica Carfagno dalla pagina Facebook dell’Associazione“La magia di incontrare alla Fiera tutto il mondo per raccontare la bellezza dei nostri territori attraverso le voci e i volti di tanti appassionati promotori. Abbiamo regalato a ciascuno stand della Fiera la nostra “matita dai semi piantabili” per far conoscere l’Irpinia e trasmettere un messaggio di cura verso l’ambiente. Tante realtà hanno apprezzato il nostro territorio e questo ci rende sempre molto felici. L’Irpinia è una realtà autentica e tutta da scoprire perciò non rimane altro da fare che venirla a conoscere da vicino”.

La nuova iniziativa si chiama “Fotografando in bici” e fa parte del programma “Campania in tour” promosso da Info Irpinia per il 2022 al fine di ampliare sia il raggio di azione delle escursioni, sia la platea del pubblico interessato a fare esperienza delle bellezze della Terra di Mezzo ma non solo.

“Pietre spirituali e dolci crinali” è il sottotitolo dell’iniziativa che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 giugno lungo la tratta Avellino-Cairano (costo 10 euro). Guida del tour sarà Claudio Ferraro, esperto di cicloturismo ma anche di divulgazione culturale.

“Una ciclo-escursione – spiega nel sito Info Irpinia – con fotocamera in spalla, per pedalare nello straordinario paesaggio irpino, cogliere i colori, i suoni e i profumi della natura, ammirare e vivere i borghi arroccati sulle colline. Percorso su due giorni dedicato alla bellezza paesaggistica dell’Irpinia, attraversando l’Alta Irpinia con la splendida Abbazia del Goleto, il paese dei Coppoloni, Cairano, e Aquilonia con la sua antica Carbonara.