Zia Lidia Social Club: visioni e incontri di maggio
Come sempre lo Zia Lidia Social Club – presieduto da Michela Mancusi e animato dai fedelissimi soci – sta rispondendo egregiamente alla voglia di tornare in sala cinematografica e socializzare attraverso la cultura con la sua Rassegna di cinema d’autore.
Irrinunciabili ormai gli appuntamenti del lunedì al Movieplex di Mercogliano e quelli infrasettimanali al Multisala Partenio di Avellino, spazi che hanno regalato incontri emozionanti come quello della settimana scorsa con il regista Federico Di Cicilia ed il suo cast (foto di Antonella Russoniello).
“Come avevamo premesso all’inizio della Rassegna adesso occorre essere flessibili – dice Michela Mancusi – pertanto abbiamo optato per un programma articolato su base mensile in modo da poterci adeguare alle modificate condizioni delle norme anti-covid. Per adesso sarà ancora necessaria la mascherina in sala ma questo non è mai stato un problema per la nostra voglia di cinema d’autore. Il riscontro del pubblico finora è stato entusiasmante, abbiamo incontrato i nostri vecchi associati e tante persone nuove, ospitato momenti emozionanti come l’incontro con il regista Alessandro Rak o la proiezione del film “Reflection” del regista ucraino Valentyn Vasjanovyc. Ora presentiamo il programma per maggio che siamo sicuri sarà altrettanto emozionante ed appassionante”.
Ecco le tappe del maggio dello Zia Lidia Social Club:
lunedì 2 maggio, “PARIGI, 13Arr.” di Jacques Audiard (Movieplex)
lunedì 9 maggio, “IL RITRATTO DEL DUCA” di Roger Michell (Movieplex)
venerdì 13 maggio, “EXITUS -IL PASSAGGIO” di Alessandro Bencivenga, Incontro con l’Autore (Partenio)
lunedì 16 maggio, “FRANCE” di Bruno Dumont (Movieplex)
mercoledì 18 maggio, “QUANDO TU SEI VICINO A ME” di Laura Viezzoli, Incontro con l’Autrice (Partenio)
lunedì 23 maggio, “ESTERNO NOTTE” di Marco Bellocchio (Movieplex)
venerdì 27 maggio, “LIEVITO” di Cyop&Kaf, incontro con l’Autore (Partenio)
Si ricorda che le proiezioni sono aperte a tutti, il biglietto per gli associati dello ZLSC è ridotto.