Alle Olimpiadi dei Forum Giovani anche un ‘Percorso del Gusto’ con prodotti tipici
Non solo sport, cultura, musica e divertimento… alla VIII edizione delle Olimpiadi dei Forum Giovani che si stanno tenendo a Cusano Mutri fino a domenica 30 luglio non poteva mancare il saporitissimo Percorso del Gusto nella centralissima Piazza Orticelli a cura di Custodiamoci 3.0.:
Ed infatti durante i giorni delle Olimpiadi, dalle ore 19.00, stand gastronomici aperti con tante specialità: c’è Uardianu SheepFarming di Pietraroja con pecora porchettata, salame di pecora e il saporitissimo ragù e genovese di pecora che va a condire i carrati, tipica pasta della zona, a cura dell’Aurum Pastificio di Pietraroja. Non potevano mancare i gelati della Dolce Sosta preparati con prodotti artigianali locali, il latte dei caseifici della zona e frutta delle terre cusanesi che non subisce trattamenti.
Questa filosofia di produzione, bisogna dire, che viene applicata in tutti i prodotti che la pasticceria elabora.
La prossima specialità sarà il ‘panzerotto’ di castagne per il periodo autunnale.
E nel Percorso del Gusto gustosissimi arrosti vari, bistecche, agnello alla brace e prosciutto il tutto a cura dell’Azienda Agricola ‘Colantone Antonietta’ e macelleria ‘Cusanelli’: due aziende di Pietraroja che valorizzano al massimo le materie prime; si occupano di allevamento di bovini come il ‘pezzato rosso’ che è una particolare razza di vitello e poi producono formaggi, ricotta e altri prodotti latteari di qualità. Girando e rigirando ecco che ci si imbatte poi presso lo stand dell’azienda agricola ‘Della Rosa’ dove si possono deliziare i palati con degli ottimi arrosticini di pecora homemade e il caciocavallo impiccato. Poi c’è il caseificio dell’azienda agricola Vitelli Salvatore con prodotti di altissima qualità come il primo sale, fresco, semi stagionato e stagionato e altri prodotti speciali come formaggio al peperoncino, al timo, alle noci, al pistacchio e affinato con fiori di camomilla. Nel percorso culinario ecco ‘Il Guardiano del Matese’ con panini della tradizione, pancetta porchettata, arista di maiale, funghi, tartufo… e altre fantasie dello chef.
A chiudere il percorso la pizzeria ‘Millenium’ che in occasione delle Olimpiadi dei Forum ha portato in piazza quattro tipi di pizza: la marinara, la margherita ‘Marcantonio’, la Cusanara e la pizza al tartufo.
Quindi questo ultimo weekend di luglio c’è un motivo in più per raggiungere Cusano Mutri per conoscere le storie, scoprire ed assaggiare i sapori de “i custodi del Monte Mutria”.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.