“Incontro Ispirante al Liceo Scientifico Sportivo: Le Straordinarie Storie di Domenico Vinciguerra e Giuseppe Barone
Sturno, Avellino – Un’atmosfera carica di emozione ha permeato l’Auditorium Comunale di Sturno durante un incontro straordinario al Liceo Scientifico Sportivo.
Domenico Vinciguerra e Giuseppe Barone, due ragazzi paraplegici a causa di un incidente stradale e oggi atleti paraolimpici del “Basket Wheelchair Cus” oltre che influencer sui social, hanno condiviso la loro rinascita, le loro esperienze di vita e sport, con una giovane platea ansiosa di apprendere e trarre ispirazione.
L’evento, organizzato dal liceo in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi e il comune di Sturno, ha offerto ai presenti l’opportunità unica di ascoltare le storie di determinazione, resilienza e successo di Vinciguerra e Barone, due campioni che hanno superato le sfide più impegnative della vita,
Domenico Vinciguerra ha raccontato la sua storia di come ha trasformato la sua disabilità in una forza trainante. “Nella vita, dobbiamo affrontare le sfide con coraggio e determinazione. Ho imparato che la vera forza risiede nella nostra mente e nella nostra volontà di non arrenderci mai”, ha affermato Vinciguerra, mentre gli studenti ascoltavano rapiti.
Giuseppe Barone ha condiviso il suo viaggio verso il successo e ha sottolineato l’importanza di superare gli ostacoli con il supporto della famiglia, degli amici e della comunità. “Lo sport ha il potere di unire le persone e di superare le barriere, sia fisiche che mentali. Sognate in grande e lavorate duramente per raggiungere i vostri obiettivi”, ha incoraggiato Barone.
La loro filosofia di vita è il nome della pagina Instagram che hanno creato “Crazyonwheels” in cui raccontano l’inclusione sociale, trasmettono forza e coraggio e affrontano la quotidianità. Tra le diverse e variegate avventure che hanno condiviso durante l’incontro ci sono viaggi, sfide e la pratica dello sport, elemento fondamentale della loro vita come inclusione.
La platea, composta da studenti del Liceo scientifico Sportivo di Sturno, dell’Istituto tecnico di Bisaccia e dagli alunni delle classi terze dell’Istituto secondario di I grado “G. Pascoli” di Frigento, ha avuto l’opportunità di porre domande agli atleti, apprendendo non solo dalle loro gesta sportive ma anche dai loro valori e dalla loro visione della vita. Entrambi gli atleti hanno sottolineato l’importanza di abbracciare le diversità e di vedere oltre le limitazioni fisiche, incoraggiando i giovani a perseguire i propri sogni con passione e impegno.
L’incontro ha trasmesso un messaggio tangibile di resilienza e speranza, dimostrando che le sfide possono essere superate attraverso la determinazione e l’impegno. Gli studenti hanno lasciato l’Auditorium Comunale di Sturno con una nuova prospettiva sulla forza interiore e la capacità di trasformare gli ostacoli in opportunità. L’incontro con Domenico Vinciguerra e Giuseppe Barone ha rappresentato un’occasione straordinaria, per i giovani studenti, di ispirazione a superare le avversità con coraggio, passione e resilienza.