Scuola Politica a Baiano: una palestra di idee per la leadership del futuro

Scuola Politica a Baiano: una palestra di idee per la leadership del futuro

A Baiano, in Irpinia, si è tenuta un’esperienza formativa che ha lasciato il segno: la Scuola Politica ospitata dalla Scuola G. Parini – Giovanni XXIII, un’iniziativa promossa con il contributo di personalità di primo piano e la partecipazione di studenti, professionisti e cittadini. Un appuntamento che ha saputo coniugare pensiero e azione, idealità e concretezza.A segnare l’alto profilo dell’iniziativa sono stati gli interventi di figure autorevoli come Gianni Letta, che ha offerto una lezione di vita politica fondata su sobrietà, rispetto istituzionale e forza della gentilezza, e Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II di Napoli, che con profondità intellettuale ha tracciato una visione alta e moderna della leadership. La Scuola si è rivelata uno spazio dinamico di confronto e apprendimento, in cui il dialogo tra generazioni ha trovato terreno fertile. Giovani ragazze e ragazzi si sono messi in gioco con entusiasmo e spirito critico, affiancati da professionisti che hanno condiviso con generosità competenze ed esperienze. Insieme hanno dato vita a un laboratorio civico dove si è ragionato di etica pubblica, coraggio civile, partecipazione, e nuove modalità di impegno. Il Comune di Baiano, con il sostegno concreto e appassionato delle istituzioni scolastiche locali, ha mostrato come anche i territori possano farsi protagonisti di percorsi di crescita culturale e democratica. È grazie a questi contesti che la politica può tornare a essere luogo di servizio, ascolto e responsabilità. La Scuola Politica di Baiano ha dunque rappresentato non solo un’occasione formativa, ma anche un esempio di come la leadership possa nascere dalla comunità, dall’ascolto e dal dialogo autentico. Un percorso che lascia un’eredità chiara: il futuro si costruisce con pensiero, passione e visione condivisa.

Marika Remondelli