Premio Oro Rosa al Rosamaria DOC 2024: l’Irpinia brinda al successo della Società Agricola Ponterotto
Nel cuore della capitale, nella maestosa Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolta la XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, un appuntamento prestigioso che celebra le eccellenze vitivinicole italiane e internazionali. Alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, on. Francesco Lollobrigida, è stato conferito il Premio Speciale Oro Rosa alla Società Agricola Ponterotto srl di Antonio Di Pietro per il vino Rosamaria DOC 2024. Questo premio rappresenta molto più di una medaglia: è l’espressione dell’indissolubile legame tra vino e territorio, tra tradizione e innovazione. La sinergia tra il Comune di Mirabella Eclano e le aziende locali come Ponterotto srl rafforza il valore culturale e identitario del vino, contribuendo alla sua tutela e promozione a livello nazionale e internazionale.
Il Rosamaria DOC nasce da una selezione attenta di vitigni autoctoni e da una filosofia produttiva che privilegia il rispetto della natura, la qualità e l’espressività del territorio. Con i suoi sentori floreali delicati, una struttura raffinata e un finale persistente, si è imposto come ambasciatore dell’eleganza enologica dell’Irpinia.
Alla guida della Società Agricola Ponterotto, Antonio Di Pietro porta avanti una visione imprenditoriale che affonda le radici nella tradizione contadina ma guarda con entusiasmo al futuro. Questo riconoscimento è il coronamento di un percorso fatto di dedizione, ricerca e passione.
Il successo del Rosamaria DOC 2024 è una festa per tutta la comunità e una nuova pagina nella storia del vino irpino. E come ogni buon vino… è destinato a essere condiviso.
Marika Remondelli