Guardia Sanframondi – Si sono dati appuntamento nel centro storico guardiese, curiosando fra le diverse proposte del Percorso del Gusto, brindando con i vini in esposizione, assaggiando molteplici prelibatezze, dialogando con i produttori per scoprirne i segreti, le esperienze, per saperne di più in un contatto proficuo fra chi assaggia e chi dedica il tempo a migliorarsi, a rendere più efficiente la propria attività.
Vinalia, in programma fino a venerdì 10 agosto, è soprattutto questo. La rassegna enogastronomica, promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, nel “cuore” antico di Guardia Sanframondi (Bn) dal tema “Resilienza attiva”, incassa l’ennesimo bagno di folla (tantissimi i giovani) e si avvia a chiudere la XXV edizione con risultati lusinghieri in ogni settore. In vetrina le aziende vitivinicole: La Guardiense, Azienda Agricola Domenico Grillo, Azienda Agricola Sole di Pietrefitte, Bicu de Fremundi, Cantina di Solopaca, Cantina Morone, Cantine Fontanarosa, Cantine Foschini, Cantine Sebastianelli, I colli del Sannio, Masseria Vigne Vecchie, Torre Venere, Vigne di Malies e Vigne Storte. Fin qui i vini, ma non mancano salumi, taralli, formaggi, gelati e prodotti della canapa campana.
Un particolare consenso, ancora una volta, lo registra VinArte che presenta opere di pittura, scultura e fotografia, nel Borgo degli Artisti, uno degli angoli più affascinanti dell’intero Sannio.
“Venticinque – spiega Giuseppe Leone, Direttore artistico di VinArte -, è un numero un simbolo, un rimando alla tradizione, alla filosofia, a quanto lega il pensiero umano al territorio, ai suoi cicli; una cifra ascrivibile all’universo del sogno, all’allegoria di una dimensione “magica” che innesca un’alchimia capace di fondere natura e arte”.
VinArte mette in mostra le opere degli autori: Salvatore Vitagliano, Andrea Bove, Francesco Ciotola, Anna Rosati, Francesco Cardone, Federica Assini, Pasquale Di Cosmo, Francesco Garofano, Mariagrazia Pigna e Germana Stella, Mariano Goglia e Carmine Maffei.
Molto seguita è anche Vinalia Kids, il percorso sensoriale dedicato ai bambini dal tema “Io… Alice nel paese delle meraviglie”, che domani dalle ore 10 nel giardino del castello medievale, riguarderà “Cataloghi di memorie”.
Inoltre, domani alle ore 18,30 nella Casa di Bacco di Piazza Castello, il prof. Giuseppe Colangelo proporrà un recitativo su “A 50 anni dal ’68: un bilancio critico tra storia e letteratura”.
Per quanto concerne lo show cooking, domani ci sarà lo chef Biagio Federico del Ristorante La Rimessa con un menu predisposto con: Antipasto – Caprese rivisitata (crudo di pomodoro nostrano, tarallo laurentino affogato alla Falanghina Janare, bocconcino di bufala dop, olio evo, origano del Taburno, pesto di basilico (in abbinamento al Falanghina Vigne Vecchie); Primo – Chicche rigate mantecate con crema di fiori di zucchine e groppone, con dadini di agnello locale marinato al Quid spumante ed erbette aromatiche (in abbinamento con Greco dell’Azienda agricola Grillo Domenico); Secondo – Pllstr cu l’ patan e verza (medaglioni di pollo allevato a terra ripieno con patate su verza marinata agli agrumi e chips dei suoi fegatini (in abbinamento al Barbera di Torre Venere); Dolce – Cremoso al cioccolato bianco con frutti di bosco e menta (in abbinamento al Quid spumante dolce de La Guardiense). Per prenotazioni 347 8910774.
Continuano le degustazioni professionali gratuite, previste sempre per domani alla Camera del Lavoro (in Corso Umberto dalle ore 20) e curate dal Consorzio di Tutela Vini Sannio dop e anche quelle guidate con appuntamenti: alle ore 21 al Mary & Rosy Cafè (di Via Municipio) con Azienda agricola Sole di Pietrefitte e, alle ore 22,15, al Terrae Maior (di Via Filippo Maria Guidi) con Colli del Sannio. Prenotare al 348 8134129.
Seguitissima anche l’offerta musicale del Vinalia Live fest, dalle ore 22 in Piazza Fabio Golino con The Magnetics e, in piazza Mercato, con Jack&Rozz.
Buona la partecipazione anche alla Lotteria Vinalia che mette in palio soggiorni per due persone a Bordeaux, Ischia, nel Cilento, Furore e Taurasi.
Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.