Questa Amministrazione Comunale, a partire dal suo primo insediamento nel 2014 ha sempre avuto uno sguardo rivolto verso tutto ciò che riguarda il tessuto sociale. A iniziative sono state intraprese a carico dal comune, altre sono state quelle a cui si è aderito sia se promosse dall’ambito sociale di riferimento a cui apparteniamo a1, di cui ringraziamo il Direttore Solomita sia quelle promosse a livello regionale e dall’ASL.
Tra le prime iniziative vi è stato il bilancio socio-partecipativo che oltre a rendere attivamente partecipe alla vita politica e decisionale la cittadinanza, ci ha permesso di mettere in campo varie iniziative e progetti maggiormente riguardanti l’ambito sociale, tra cui:
- le visite di prevenzione avvenute proprio qui presso la MLK, riguardanti varie fasce di età e varie patologie (senologica, dermatologica, tiroidea, della nutrizione ecc) a cura delle nostre associazioni;
- Grazie al bilancio si è dato vita al centro diurno per disabili adulti NOI VOI INSIEME PER IL DOMANI, che ha visto da parte dei servizi sociali il riconoscimento morale per il lavoro svolto dalle volontarie e per le attività ma purtroppo non ha visto il sostegno economico del piano di zona e quindi a pieno carico del comune. Attualmente, siamo fermi in attesa di ripartire con un’idea più strutturata;
Queste attività hanno trovato supporto anche nel torneo di calcio per la solidarietà che si svolge ormai ogni anno e di questo ringrazio le associazioni che se ne occupano.
Nel nostro percorso ci eravamo resi conto che una problematica evidente era quella del trasporto degli anziani e delle fasce con disagio socio-economico e da qui nacque l’idea di creare il servizio del TAXI SOCIALE, affiancato dall’aiuto dei volontari dei NONNI CIVICI e dai partecipanti ai progetti di garanzia giovani riguardanti l’assistenza agli anziani.
A Vallesaccarda la ludoteca prima infanzia il “Chicco di Grano” a carico del comune con compartecipazione dei genitori, si amplia e si organizza sempre al meglio ogni anno che passa ed è diventata un fiore all’occhiello, quando all’inizio pochi erano quelli in cui ci credevano. Questo dimostra che se un servizio è svolto qualitativamente bene può dare i suoi frutti. Ringraziamo cooperativa Meissa per il lavoro che svolge con passione ogni giorno con i nostri bambini . A tal proposito siamo lieti di annunciare di aver vinto il finanziamento per il Micronido.
Nel nostro percorso amministrativo è doveroso ringraziare l’assistente sociale Monica Buonanno, sempre presente, pronta e disponibile, collaborativa con le forze dell’ordine, le scuole e gli amministratori. Basti dire che siamo stati i primi a presentare e a vedere approvato un percorso DOPO DI NOI in Baronia. Sono attivi i servizi proposti dal piano di zona riguardanti l’assistenza domiciliare agli anziani. L’inserimento di alcune famiglie e rispettive educatrici nel progetto PIPPI. Si vigila costantemente sulle situazioni di disagio sociale, psichico e di disagio economico. A seguito di vari incontri tenuti con il piano di zona, sappiamo e siamo pronti e ci siamo resi disponibili per trovare e proporre varie soluzioni contro il problema dello spopolamento. A breve partiranno le azioni del programma ITIA, presentato qualche giorno fa dal direttore Solomita. Il programma prevederà percorsi formativi e non solo…
Un ringraziamento alla Dirigente dell’ASL Maria Morgante , grazie a lei a Vallesaccarda siamo riusciti ad avere il camper della salute per la mammografia e i controlli per il tumore alla cervice uterina e poi per due volte il camper per l’installazione gratuita dei microchip ai cani che ha visto la partecipazione di molti cittadini e questo ci ha positivamente sorpreso, perché sappiamo bene che il problema del randagismo preoccupa i nostri concittadini.
Abbiamo ancora molte idee da realizzare e siamo pronti a rispondere e a renderci disponibile a tutto ciò che il nostro ambito sociale e la nostra ASL e la nostra regione propongono per il nostro territorio. Il tessuto sociale è alla base della società ed un’amministrazione ha il dovere civico e morale di occuparsene.
Altre notizie su TgNews TV