La svolta della gara nel secondo tempo contro la Paganese. Bianchi, già ammonito, trattiene Plescia e l’arbitro lo espelle. I biancoverdi dopo 5 minuti passano in vantaggio con Di Gaudio che solo davanti a Baiocco lo batte sul secondo palo. L’Avellino raddoppia: Gagliano viene trattenuto in area di rigore e l’arbitro concede il penalty. Sul dischetto va Tito che si fa ribattere il tiro da Baiocco ma sulla respinta ribadisce in rete. 2 a 0 . L’Avellino triplica con Gagliano allo scadere. Importante la prossima gara in trasferta domenica a Palermo.
Michele Noviello, grande tifoso dei lupi, così commenta la gara: “Partita da due volti, primo tempo bruttissimo senza gioco, come al solito e con un mezzo tiro in porta. Addirittura abbiamo rischiato con una loro occasione.
Secondo tempo molto meglio dopo espulsione di un loro giocatore che ci ha facilitato il compito. I migliori Rizzo e Micovshi soprattutto nel secondo tempo, non male Plescia, furbo ed esperto Di Gaudio..
In sintesi, gioco sempre inesistente ma giocando contro una Paganese rimaneggiata e con tanti under e condizionata dall’ espulsione, diciamo che l’abbiamo spuntata facilmente ma i problemi restano a livello di manovra e gioco. Lo vedremo nelle prossime partite, Palermo e Taranto sono due ottime squadre”