Cresima per 37 giovani a Pergola. S.E.R. Mons. Andrea Andreozzi: “Sia occasione per rinnovare dentro di noi la sorgente dell’amore di Cristo”

537
Pergola Cresima
(Fonte dell'immagine: Wikipedia)

Ieri mattina, al Duomo di Pergola, 37 giovani hanno ricevuto il Sacramento della Cresima.

Il rito solenne è stato presieduto dal Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, S.E.R. Mons. Andrea Andreozzi, che lo ha iniziato con il Saluto introduttivo, preceduto dal canto di ingresso “Dall’aurora al tramonto”.

Dopo il Saluto introduttivo, hanno fatto seguito il Kyrie, il Gloria cantato dal Coro parrocchiale e dagli altri presenti alla solenne assemblea liturgica, l’Orazione Colletta e le Letture tratte dal Libro del Deuteronomio (Dt 4,32-34.39-40) e dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 8, 14-17), intermezzate dal Salmo Responsoriale 32 (33).

Dopodiché, è stato letto il brano del Vangelo secondo Matteo, Cap. 28, versetti 16-20, seguito dalla presentazione al Vescovo e all’assemblea dei 37 giovani che si sarebbero apprestati a ricevere il Sacramento della Confermazione effettuata dal Parroco di Pergola don Filippo Fradelloni e dall’omelia di S.E.R. Mons. Andrea Andreozzi, in cui è stato fatto un appello affinché questo momento liturgico sia un’occasione per tutti di rinnovare, nella propria interiorità, la sorgente dell’amore di Cristo, che, molto spesso, risulta non essere ben alimentata nel cuore dell’uomo. L’ecclesiastico si è, poi, soffermato sul significato della parola “Abbà” ed ha avuto con i cresimandi anche dei momenti di “botta e risposta”, verificando il loro grado di attenzione mostrato durante la Liturgia. Inoltre, il Vescovo ha invitato i ragazzi a confrontarsi sui temi relativi alla fede cristiana con i rispettivi padrini e con le rispettive madrine in ogni momento della giornata, per continuare ad alimentare la sorgente dell’amore nei propri cuori.

In seguito, sono state rinnovate le promesse battesimali, è stato somministrato il Sacramento della Cresima ai 37 giovani, suddivisi in due gruppi, sono state lette le Preghiere dei fedeli e, poi, la Liturgia è proseguita fino ai restanti momenti che hanno portato ai ringraziamenti di don Filippo Fradelloni a chi ha seguito i neo-cresimati durante il loro percorso, ed anche di un rappresentante dei genitori e di uno dei responsabili.

Il parroco di Pergola, nei suoi ringraziamenti, ha anche ricordato ai 37 giovani che loro non saranno mai lasciati soli, ma saranno sempre accompagnati nel rispettivo percorso di vita e di fede. Tuttavia, in questo senso, sia i genitori, sia i padrini e le madrine e sia ognuno dei presenti devono contribuire a svolgere la propria parte.

Dopodiché, il Vescovo ha benedetto i presenti e il Coro parrocchiale ha potuto cantare “E la strada si apre” come canto finale.

 

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TGNEWSTV